l'evoluzione del mito di Ifigenia nella drammaturgia francese del XVII secolo, partendo dal mito classico di Euripide, in rapporto ai drammaturgi francesi: Rotrou e Racine. Abbiamo analizzato le differenze tra le due pièces e le analogie, in relazione all'opera fonte di Euripide.

il mito di Ifigenia nella drammaturgia francese del XVII secolo: da Rotrou a Racine.

RUBERTO, VALENTINA
2015/2016

Abstract

l'evoluzione del mito di Ifigenia nella drammaturgia francese del XVII secolo, partendo dal mito classico di Euripide, in rapporto ai drammaturgi francesi: Rotrou e Racine. Abbiamo analizzato le differenze tra le due pièces e le analogie, in relazione all'opera fonte di Euripide.
FRA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
708131_tesilaureapdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 399.54 kB
Formato Adobe PDF
399.54 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/121012