Nella tesi vengono dapprima analizzate le caratteristiche generali di un mutuo (tipologie, tassi, durata, piani di ammortamento) e successivamente analizzato un caso di proposte di finanziamento attraverso le quali viene analizzato la convenienza tra il tasso fisso e quello variabile, e successivamente tra due proposte del tasso fisso sulla base del TAEG.
IL CONTRATTO DI MUTUO: ANALISI DI UN CASO CONCRETO NELLA PONDERAZIONE DELLA SCELTA
GIACCHI, SALVATORE
2015/2016
Abstract
Nella tesi vengono dapprima analizzate le caratteristiche generali di un mutuo (tipologie, tassi, durata, piani di ammortamento) e successivamente analizzato un caso di proposte di finanziamento attraverso le quali viene analizzato la convenienza tra il tasso fisso e quello variabile, e successivamente tra due proposte del tasso fisso sulla base del TAEG.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
829441_tesidilaurea.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
432.74 kB
Formato
Adobe PDF
|
432.74 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/120950