I continui cambiamenti e le continue innovazioni della telefonia sono state dettate dalle crescenti e mutevoli necessità delle persone; l'era delle telecomunicazioni ha fatto passi da gigante e l'evoluzione tecnologica della rete mobile ha permesso la diffusione di nuovi dispositivi e servizi. La comunicazione mobile si è evoluta moltissimo in pochi decenni, nel corso dei quali, si sono avvicendate le varie generazioni di dispositivi e reti compatibili con i nuovi standard di telecomunicazione. Nel corso del mio studio l'attenzione sarà rivolta all'evoluzione delle reti di telefonia mobile dalla 0G fino alla 5G, cercando di mostrare gli elementi essenziali che hanno caratterizzato questa evoluzione e cosa potremmo aspettarci nell'imminente futuro.
LE GENERAZIONI DELLE RETI DI TELEFONIA MOBILE
FAZIO, GIUSEPPE
2015/2016
Abstract
I continui cambiamenti e le continue innovazioni della telefonia sono state dettate dalle crescenti e mutevoli necessità delle persone; l'era delle telecomunicazioni ha fatto passi da gigante e l'evoluzione tecnologica della rete mobile ha permesso la diffusione di nuovi dispositivi e servizi. La comunicazione mobile si è evoluta moltissimo in pochi decenni, nel corso dei quali, si sono avvicendate le varie generazioni di dispositivi e reti compatibili con i nuovi standard di telecomunicazione. Nel corso del mio studio l'attenzione sarà rivolta all'evoluzione delle reti di telefonia mobile dalla 0G fino alla 5G, cercando di mostrare gli elementi essenziali che hanno caratterizzato questa evoluzione e cosa potremmo aspettarci nell'imminente futuro.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
829440_tesi_fazio.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
734.26 kB
Formato
Adobe PDF
|
734.26 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/120928