Il presente progetto di tesi è stato elaborato allo scopo di verificare che un approccio didattico innovativo basato sull'utilizzo del software-gioco ¿Potenziamente 4 Operazioni¿, contribuisce a determinare il miglioramento delle competenze matematiche e metacognitive dei bambini delle classi quarte della scuola primaria G. Ferraris della città di Asti. I dati raccolti attraverso questionari somministrati prima e dopo l'introduzione del fattore sperimentale, hanno dimostrato che l'utilizzo del software-gioco ¿Potenziamente 4 Operazioni¿ da parte del gruppo sperimentale, ha permesso un miglioramento significativo nei calcoli matematici e un maggior sviluppo delle competenze metacognitive.
Imparare la matematica giocando con i numeri. Sperimentazione di un software-gioco in una scuola primaria.
MENDOLA, PALOMA CARLA
2015/2016
Abstract
Il presente progetto di tesi è stato elaborato allo scopo di verificare che un approccio didattico innovativo basato sull'utilizzo del software-gioco ¿Potenziamente 4 Operazioni¿, contribuisce a determinare il miglioramento delle competenze matematiche e metacognitive dei bambini delle classi quarte della scuola primaria G. Ferraris della città di Asti. I dati raccolti attraverso questionari somministrati prima e dopo l'introduzione del fattore sperimentale, hanno dimostrato che l'utilizzo del software-gioco ¿Potenziamente 4 Operazioni¿ da parte del gruppo sperimentale, ha permesso un miglioramento significativo nei calcoli matematici e un maggior sviluppo delle competenze metacognitive.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
743496_potenziamente4operazioni.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.03 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/120865