In seguito al Referendum del 23 giugno 2016, il quale ha sancito la volontà di rescissione del Regno Unito dall'Unione europea, numerosi ostacoli alla libera circolazione degli studenti potrebbero insorgere e modificare quella che è l'attuale situazione normativa in materia di mobilità giovanile. Tali limitazioni vengono analizzate insieme ai possibili scenari di sviluppo delle trattative.
Le limitazioni alla libera circolazione degli studenti verso il Regno Unito dopo la Brexit
BASTIANINI, VERONICA
2015/2016
Abstract
In seguito al Referendum del 23 giugno 2016, il quale ha sancito la volontà di rescissione del Regno Unito dall'Unione europea, numerosi ostacoli alla libera circolazione degli studenti potrebbero insorgere e modificare quella che è l'attuale situazione normativa in materia di mobilità giovanile. Tali limitazioni vengono analizzate insieme ai possibili scenari di sviluppo delle trattative.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
785428_tesiveronicabastianini.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
647.18 kB
Formato
Adobe PDF
|
647.18 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/120783