Il turismo en plein air si contraddistingue come un'esperienza unica di viaggio nel suo genere, in grado di attrarre un numero sempre maggiore di appassionati, desiderosi di abbandonare formule turistiche stanziali e destinazioni di massa, per entrare a più stretto contatto con la natura e la cultura dei luoghi grazie ai veicoli ricreazionali, quali autocaravan e caravan. La pratica dell'abitar viaggiando offre una flessibilità senza eguali: permette di tracciare itinerari estremamente personalizzati e di modificarli a proprio piacimento, di organizzare una vacanza slow o una partenza all'ultimo minuto, di slegare la vacanza dalla stagionalità in totale libertà ed autonomia.

Il sistema turistico-ricettivo en plein air

CHIARELLO, PIETRO
2014/2015

Abstract

Il turismo en plein air si contraddistingue come un'esperienza unica di viaggio nel suo genere, in grado di attrarre un numero sempre maggiore di appassionati, desiderosi di abbandonare formule turistiche stanziali e destinazioni di massa, per entrare a più stretto contatto con la natura e la cultura dei luoghi grazie ai veicoli ricreazionali, quali autocaravan e caravan. La pratica dell'abitar viaggiando offre una flessibilità senza eguali: permette di tracciare itinerari estremamente personalizzati e di modificarli a proprio piacimento, di organizzare una vacanza slow o una partenza all'ultimo minuto, di slegare la vacanza dalla stagionalità in totale libertà ed autonomia.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
766562_tesitriennale-chiarellopietro.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 406.28 kB
Formato Adobe PDF
406.28 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/12054