Questa tesi è un confronto tra il romanzo "Il regno di questo mondo" di Alejo Carpentier e l'opera teatrale, "La tragedia del re Christophe" di Aimé Césaire. I due testi trattano entrambi della figura storica del re haitiano Henri Christophe e del suo governo tirannico imposto pochi anni dopo la decolonizzazione dell'isola. Nel corso della tesi vengono presi in esame il genere letterario, lo stile, i fini politico-sociali e i personaggi delle due opere dando particolare rilievo alla figura del monarca, protagonista di entrambi i testi.

Natura contro cultura. Il roi Christophe nel romanzo di Carpentier e nella tragedia di Césaire

COLOMBANO, FEDERICA
2015/2016

Abstract

Questa tesi è un confronto tra il romanzo "Il regno di questo mondo" di Alejo Carpentier e l'opera teatrale, "La tragedia del re Christophe" di Aimé Césaire. I due testi trattano entrambi della figura storica del re haitiano Henri Christophe e del suo governo tirannico imposto pochi anni dopo la decolonizzazione dell'isola. Nel corso della tesi vengono presi in esame il genere letterario, lo stile, i fini politico-sociali e i personaggi delle due opere dando particolare rilievo alla figura del monarca, protagonista di entrambi i testi.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
779988_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 710.42 kB
Formato Adobe PDF
710.42 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/120517