The purpose of the final report is to illustrate how the microwaves are taking a great importance in the food industry thanks to the wide versatility of use. The work has been subdivide into three chapters. In the first chapter are examined the general concepts of the physical and technological aspects of the microwave, and then the definition of the microwave, the differences are based on the energy or according to the wavelength, the production techniques of microwaves, the mode of propagation in space, interaction and diffusion of microwaves inside the food. In the following chapters is examined the use of microwaves to carry out the processes of sterilization and pasteurization and the development of new types of containers which ensure better food safety.
Lo scopo della relazione finale è quello di illustrare come le microonde stiano assumendo una grande importanza nell'industria alimentare grazie all'ampia versatilità di utilizzo. Il lavoro è stato suddiviso in tre capitoli. Nel primo capitolo vengono presi in esame i concetti generali degli aspetti fisici e tecnologici delle microonde e quindi la definizione delle microonde, le differenze che vi sono in base alla energia o in base alla lunghezza d'onda, le tecniche di produzione delle microonde, le modalità di propagazione nello spazio, le interazioni e la diffusione delle microonde all'interno dell'alimento, la formazione del calore ed il maccanismo vero e proprio del riscaldamento alimentare. Nei capitoli successivi viene esaminato l'utilizzo delle microonde per effettuare processi di sterilizzazione e di pastorizzazione e lo sviluppo di nuove tipologie di contenitori sempre più all'avanguardia volti a garantire nel miglior modo possibile la sicurezza alimentare e la qualità del prodotto.
Applicazione delle microonde negli alimenti
SCARAMUZZO, ANDREA
2015/2016
Abstract
Lo scopo della relazione finale è quello di illustrare come le microonde stiano assumendo una grande importanza nell'industria alimentare grazie all'ampia versatilità di utilizzo. Il lavoro è stato suddiviso in tre capitoli. Nel primo capitolo vengono presi in esame i concetti generali degli aspetti fisici e tecnologici delle microonde e quindi la definizione delle microonde, le differenze che vi sono in base alla energia o in base alla lunghezza d'onda, le tecniche di produzione delle microonde, le modalità di propagazione nello spazio, le interazioni e la diffusione delle microonde all'interno dell'alimento, la formazione del calore ed il maccanismo vero e proprio del riscaldamento alimentare. Nei capitoli successivi viene esaminato l'utilizzo delle microonde per effettuare processi di sterilizzazione e di pastorizzazione e lo sviluppo di nuove tipologie di contenitori sempre più all'avanguardia volti a garantire nel miglior modo possibile la sicurezza alimentare e la qualità del prodotto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
761844_tesiscaramuzzo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.02 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/120237