La crisi iniziata nel 2008 che ha messo in ginocchio le più grandi potenze mondiali ha continuato il suo percorso andando a intaccare gradualmente molti campi d'interesse economico Europeo. Nel 2010-2011 dopo un'apparente ripresa dei mercati europei, le stime preliminari della crescita del PIL al quarto trimestre 2011, registrarono che l'Europa era entrata in una fase di recessione. L'Italia invece appariva già in recessione, e dopo la salita del governo tecnico, il 6 dicembre 2011, fu varata con Decreto legge la c.d. ¿manovra salva Italia¿, recante ¿Disposizioni per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici¿ successivamente pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale. Tra gli obiettivi della ¿manovra salva Italia¿ analizziamo nello specifico quelli che si prefissano di abbassare la spesa pubblica riformando il sistema previdenziale. L'obiettivo di questo elaborato è di esaminare la riforma delle pensioni attuata dal governo Monti nel 2011. Ai fini dell'analisi saranno toccati vari punti cruciali quali: i principi del calcolo pensionistico, le motivazioni che hanno spinto il governo ad attuare la riforma, lo studio del decreto legge per osservare i punti più significativi del cambiamento e una riflessione sui problemi aperti dopo questa riforma.

La riforma pensioni nella crisi

PILUSO, LUIGI PAOLO
2011/2012

Abstract

La crisi iniziata nel 2008 che ha messo in ginocchio le più grandi potenze mondiali ha continuato il suo percorso andando a intaccare gradualmente molti campi d'interesse economico Europeo. Nel 2010-2011 dopo un'apparente ripresa dei mercati europei, le stime preliminari della crescita del PIL al quarto trimestre 2011, registrarono che l'Europa era entrata in una fase di recessione. L'Italia invece appariva già in recessione, e dopo la salita del governo tecnico, il 6 dicembre 2011, fu varata con Decreto legge la c.d. ¿manovra salva Italia¿, recante ¿Disposizioni per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici¿ successivamente pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale. Tra gli obiettivi della ¿manovra salva Italia¿ analizziamo nello specifico quelli che si prefissano di abbassare la spesa pubblica riformando il sistema previdenziale. L'obiettivo di questo elaborato è di esaminare la riforma delle pensioni attuata dal governo Monti nel 2011. Ai fini dell'analisi saranno toccati vari punti cruciali quali: i principi del calcolo pensionistico, le motivazioni che hanno spinto il governo ad attuare la riforma, lo studio del decreto legge per osservare i punti più significativi del cambiamento e una riflessione sui problemi aperti dopo questa riforma.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
308278_lariformapensioninellacrisi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 329.94 kB
Formato Adobe PDF
329.94 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/120194