Il settore turismo ha conosciuto una progressiva evoluzione negli anni successivi al dopoguerra, momento in cui il benessere economico di quegli anni ha consentito a questo particolare settore di rispondere alla nuova domanda di mercato. L'evoluzione del turismo ha consentito di passare da una semplice attività di intermediazione e di produzione di viaggi su commessa, alla creazione di un prodotto turistico finito, che non contiene solo il viaggio in sé, bensì anche tutti quei servizi annessi ad esso, come il trasporto, l'alloggiamento, la ricettività, il trasferimento, le escursioni. Questo prodotto turistico finito viene chiamato pacchetto e le imprese che realizzano questa tipologia di prodotti turistici sono chiamate tour operator. L'impresa tour operator crea il pacchetto viaggio all inclusive attraverso una serie di processi complessi e strutturati e, infine si occupa anche di commercializzarlo. L'analisi di questi processi è stata effettuata all'interno di uno dei più importanti tour operator italiani, il Gruppo Alpitour World S.p.A.
Analisi dei processi di un tour operator. Il caso Alpitour.
VINCI, LUANA
2011/2012
Abstract
Il settore turismo ha conosciuto una progressiva evoluzione negli anni successivi al dopoguerra, momento in cui il benessere economico di quegli anni ha consentito a questo particolare settore di rispondere alla nuova domanda di mercato. L'evoluzione del turismo ha consentito di passare da una semplice attività di intermediazione e di produzione di viaggi su commessa, alla creazione di un prodotto turistico finito, che non contiene solo il viaggio in sé, bensì anche tutti quei servizi annessi ad esso, come il trasporto, l'alloggiamento, la ricettività, il trasferimento, le escursioni. Questo prodotto turistico finito viene chiamato pacchetto e le imprese che realizzano questa tipologia di prodotti turistici sono chiamate tour operator. L'impresa tour operator crea il pacchetto viaggio all inclusive attraverso una serie di processi complessi e strutturati e, infine si occupa anche di commercializzarlo. L'analisi di questi processi è stata effettuata all'interno di uno dei più importanti tour operator italiani, il Gruppo Alpitour World S.p.A.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
726125_relazionedilaurea-vinciluana.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
555.48 kB
Formato
Adobe PDF
|
555.48 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/120136