Questo manoscritto ha come scopo quello di mostrare lo sviluppo turistico del cantone svizzero di Uri e in particolar modo quello della Valle d'Orsera, una valle situata tra le Alpi della Svizzera centrale, in una posizione logistica molto favorevole. L'elaborato può essere suddiviso in tre fasi. Nella prima viene presentato il Canton Uri con la sua storia, demografia, politica turistica ed economica. Nella seconda fase si parla della storia della Valle d'Orsera per poi descrivere l'increscente sviluppo turistico che ha avuto luogo negli ultimi anni. Infine, nella terza fase si effettua un'analisi del caso sugli impianti sciistici della valle, mettendoli in confronto con altre tre destinazioni sciistiche.
Sviluppo turistico del Canton Uri e della Valle d'Orsera
SIMMEN, NICOLE ANNA MARIA
2015/2016
Abstract
Questo manoscritto ha come scopo quello di mostrare lo sviluppo turistico del cantone svizzero di Uri e in particolar modo quello della Valle d'Orsera, una valle situata tra le Alpi della Svizzera centrale, in una posizione logistica molto favorevole. L'elaborato può essere suddiviso in tre fasi. Nella prima viene presentato il Canton Uri con la sua storia, demografia, politica turistica ed economica. Nella seconda fase si parla della storia della Valle d'Orsera per poi descrivere l'increscente sviluppo turistico che ha avuto luogo negli ultimi anni. Infine, nella terza fase si effettua un'analisi del caso sugli impianti sciistici della valle, mettendoli in confronto con altre tre destinazioni sciistiche.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
744112_dissertazionenicoleannamariasimmen.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.86 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.86 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/120132