Questa breve ricerca ha come oggetto il ruolo delle organizzazioni di volontariato nelle politiche pubbliche alla luce della L.266/91, legge quadro sul volontariato, a partire dai presupposti sociali e politici che hanno portato all'emanazione della legge, le aspettative del mondo del volontariato e i contenuti normativi che la legge prevede per regolamentare i rapporti dell'associazionismo con il pubblico. Viene esaminato l'impatto della legge sulla crescita numerica delle organizzazioni di volontariato a livello nazionale e l'applicazione a livello regionale con la L.R. 38/1994 Si analizzerà come la partecipazione alla gestione dei servizi pubblici incida sul modello di volontariato e i possibili cambiamenti ed evoluzioni. Infine la ricerca tratterà di una particolare espressione del volontariato, il volontariato culturale dedito alla tutela e valorizzazione del patrimonio storico e artistico con la descrizione della nascita e dell'attività dell'associazione culturale ¿Amici della Fondazione Cavour¿, il suo ruolo nella cura del complesso cavouriano di Santena e nella promozione del programma di iniziative per i 150 anni dell'Unità d'Italia

Il ruolo delle Organizzazioni di Volontariato nella promozione di politiche pubbliche. L'associazione "Amici della Fondazione Cavour"

VASCHETTI, NATALINA
2011/2012

Abstract

Questa breve ricerca ha come oggetto il ruolo delle organizzazioni di volontariato nelle politiche pubbliche alla luce della L.266/91, legge quadro sul volontariato, a partire dai presupposti sociali e politici che hanno portato all'emanazione della legge, le aspettative del mondo del volontariato e i contenuti normativi che la legge prevede per regolamentare i rapporti dell'associazionismo con il pubblico. Viene esaminato l'impatto della legge sulla crescita numerica delle organizzazioni di volontariato a livello nazionale e l'applicazione a livello regionale con la L.R. 38/1994 Si analizzerà come la partecipazione alla gestione dei servizi pubblici incida sul modello di volontariato e i possibili cambiamenti ed evoluzioni. Infine la ricerca tratterà di una particolare espressione del volontariato, il volontariato culturale dedito alla tutela e valorizzazione del patrimonio storico e artistico con la descrizione della nascita e dell'attività dell'associazione culturale ¿Amici della Fondazione Cavour¿, il suo ruolo nella cura del complesso cavouriano di Santena e nella promozione del programma di iniziative per i 150 anni dell'Unità d'Italia
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
311546_ilruolodelvolontariato.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 541.8 kB
Formato Adobe PDF
541.8 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/120122