La relazione analizza i principi tattici messi in atto dall'Esercito russo nell'ambito dell'intervento di tale Forza Armata in Cecenia a partire dall'anno 1994, non solo dal punto di vista russo, ma anche considerando la pianificazione e la condotta attuate dalle forze "ribelli" cecene.L'intento è non solo quello di studiare le potenzialità della macchina bellica russa, ma anche quello di trarre degli spunti di riflessione dalle recenti campagne che essa ha condotto, al fine di migliorare i nostri sforzi in operazioni che richiedono un impegno sempre maggiore in aree urbanizzate.
Il combattimento in Cecenia nelle aree urbanizzate
CORRITORE, LORENZO
2015/2016
Abstract
La relazione analizza i principi tattici messi in atto dall'Esercito russo nell'ambito dell'intervento di tale Forza Armata in Cecenia a partire dall'anno 1994, non solo dal punto di vista russo, ma anche considerando la pianificazione e la condotta attuate dalle forze "ribelli" cecene.L'intento è non solo quello di studiare le potenzialità della macchina bellica russa, ma anche quello di trarre degli spunti di riflessione dalle recenti campagne che essa ha condotto, al fine di migliorare i nostri sforzi in operazioni che richiedono un impegno sempre maggiore in aree urbanizzate.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
829423_relazionelaurealorenzocorritore.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.22 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.22 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/120068