Nel lavoro che segue ho voluto evidenziare l'importanza della multiculturalità all'interno della scuola italiana, essendo sempre più ampia la presenza di alunni stranieri provenienti da tutto il mondo. In quest'ottica di multiculturalismo l'animazione teatrale all'interno della scuola, intesa come laboratorio atto a far emergere espressività, formazione e creazione di relazioni interpersonali e interculturali, riveste una funzione fondamentale ed è appunto questo che ho voluto indagare ed analizzare in questa tesi sperimentale. Tale argomento è stato trattato in primo luogo in modo teorico affrontando il tema dell'intercultura e il suo rapporto con il teatro e la scuola e secondariamente esaminando i risultati ottenuti durante la sperimentazione di un laboratorio di animazione teatrale interculturale in una Scuola dell'Infanzia di Torino.
Intercultura e teatro: la sperimentazione di un laboratorio nella Scuola dell'Infanzia
BOZZO, VALENTINA
2011/2012
Abstract
Nel lavoro che segue ho voluto evidenziare l'importanza della multiculturalità all'interno della scuola italiana, essendo sempre più ampia la presenza di alunni stranieri provenienti da tutto il mondo. In quest'ottica di multiculturalismo l'animazione teatrale all'interno della scuola, intesa come laboratorio atto a far emergere espressività, formazione e creazione di relazioni interpersonali e interculturali, riveste una funzione fondamentale ed è appunto questo che ho voluto indagare ed analizzare in questa tesi sperimentale. Tale argomento è stato trattato in primo luogo in modo teorico affrontando il tema dell'intercultura e il suo rapporto con il teatro e la scuola e secondariamente esaminando i risultati ottenuti durante la sperimentazione di un laboratorio di animazione teatrale interculturale in una Scuola dell'Infanzia di Torino.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
244545_tesibozzovalentina.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
21.46 MB
Formato
Adobe PDF
|
21.46 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/119915