The aim of this thesis is to delineate the process of gender acquisition in the first infancy, from the first interaction moments with the caregiver to the identity achievement, underlining the differences between male and female. The first chapter analyzes the theories about the biological and neurological factors influence, according to which the results are discordant, and the social impact in the acquisition of gender. The second chapter deepens the argument of sociocultural influence, especially the conditioning of the parent behavior and the impact of toys, adding an analysis about the emotional developmental. The last chapter signs the proceeding to identity from the insertion to school.

L'intenzione di questa tesi è di delineare il processo di acquisizione del genere nella prima infanzia, a partire dai primi momenti di interazione con il caregiver fino al raggiungimento dell'identità, sottolineando le differenze tra maschi e femmine. Il primo capitolo analizza le teorie sull'influenza dei fattori biologici e neurologici, di cui si hanno risultati discordanti, e dell'impatto sociale nell'acquisizione di genere. Il secondo capitolo approfondisce il discorso dell'influenza socioculturale, e in particolare il condizionamento del comportamento genitoriale e dei giocattoli, con l'aggiunta di un'analisi sullo sviluppo emotivo. L'ultimo capitolo segna il cammino del raggiungimento dell'identità a partire dall'inserimento a scuola.

Acquisizione dei ruoli di genere nell'infanzia

BAIMA PICIT, ELISA
2015/2016

Abstract

L'intenzione di questa tesi è di delineare il processo di acquisizione del genere nella prima infanzia, a partire dai primi momenti di interazione con il caregiver fino al raggiungimento dell'identità, sottolineando le differenze tra maschi e femmine. Il primo capitolo analizza le teorie sull'influenza dei fattori biologici e neurologici, di cui si hanno risultati discordanti, e dell'impatto sociale nell'acquisizione di genere. Il secondo capitolo approfondisce il discorso dell'influenza socioculturale, e in particolare il condizionamento del comportamento genitoriale e dei giocattoli, con l'aggiunta di un'analisi sullo sviluppo emotivo. L'ultimo capitolo segna il cammino del raggiungimento dell'identità a partire dall'inserimento a scuola.
ITA
The aim of this thesis is to delineate the process of gender acquisition in the first infancy, from the first interaction moments with the caregiver to the identity achievement, underlining the differences between male and female. The first chapter analyzes the theories about the biological and neurological factors influence, according to which the results are discordant, and the social impact in the acquisition of gender. The second chapter deepens the argument of sociocultural influence, especially the conditioning of the parent behavior and the impact of toys, adding an analysis about the emotional developmental. The last chapter signs the proceeding to identity from the insertion to school.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
784889_acquisizionedeiruolidigenerenellinfanzia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 182.03 kB
Formato Adobe PDF
182.03 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/119909