L'elaborato si occupa di esaminare la natura delle emozioni legate alla fruizione delle opere di finzione. Il punto di partenza del dibattito può essere individuato nella seguente domanda: come possiamo provare emozioni reali verso ciò che sappiamo essere fittizio? Attraverso l'esposizione del ¿paradosso della finzione¿ e delle relative soluzioni proposte da autori contemporanei, si cerca di mettere in luce la proposta più efficace. A tal proposito, infine, viene analizzata del dettaglio la soluzione del Make-Believe (del fare finta o dell'immaginazione), proposta da Kendall Walton. Questa soluzione ritiene che le emozioni suscitate dalla fruizione delle opere di finzione siano emozioni immaginarie che fanno parte del medesimo gioco di fare finta a cui si sta partecipando e quindi debbano essere intese come quasi-emozioni, qualitativamente differenti da quelle che proviamo nella vita reale, nonostante molti punti di somiglianza con quelle che proviamo nella vita reale.

Emozioni reali, emozioni fittizie

BESSER, SARA
2015/2016

Abstract

L'elaborato si occupa di esaminare la natura delle emozioni legate alla fruizione delle opere di finzione. Il punto di partenza del dibattito può essere individuato nella seguente domanda: come possiamo provare emozioni reali verso ciò che sappiamo essere fittizio? Attraverso l'esposizione del ¿paradosso della finzione¿ e delle relative soluzioni proposte da autori contemporanei, si cerca di mettere in luce la proposta più efficace. A tal proposito, infine, viene analizzata del dettaglio la soluzione del Make-Believe (del fare finta o dell'immaginazione), proposta da Kendall Walton. Questa soluzione ritiene che le emozioni suscitate dalla fruizione delle opere di finzione siano emozioni immaginarie che fanno parte del medesimo gioco di fare finta a cui si sta partecipando e quindi debbano essere intese come quasi-emozioni, qualitativamente differenti da quelle che proviamo nella vita reale, nonostante molti punti di somiglianza con quelle che proviamo nella vita reale.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
779064_emozionirealiemozionifittizie.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 581.27 kB
Formato Adobe PDF
581.27 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/119874