In questa tesi andrò ripercorrere la genesi storica del teatro sociale, inquadrando alcuni momenti salienti e i personaggi, registi,letterati e studiosi, che ne hanno segnato la nascita e in seguito partendo da una riconsiderazione del termine benessere,prenderò in considerazione le riflessioni della pedagogia della corporeità,per fare emergere aspetti e potenzialità del corpo inaspettati; analizzerò poi la storia ed i principi fondamentali di un particolare tipo di organizzazione sociale che mira alla cura del disagio, quella dei gruppi di auto-mutuo-aiuto, per poi vedere nel concreto il funzionamento del gruppo di auto-mutuo-aiuto con il quale ho svolto il mio tirocinio curriculare ed ho avuto la possibilità di compiere un percorso laboratoriale di teatro.
Il teatro che cura: terapia ed empowerment nell'area del disagio psichico e fisico
D'ANGELO, GRETA
2015/2016
Abstract
In questa tesi andrò ripercorrere la genesi storica del teatro sociale, inquadrando alcuni momenti salienti e i personaggi, registi,letterati e studiosi, che ne hanno segnato la nascita e in seguito partendo da una riconsiderazione del termine benessere,prenderò in considerazione le riflessioni della pedagogia della corporeità,per fare emergere aspetti e potenzialità del corpo inaspettati; analizzerò poi la storia ed i principi fondamentali di un particolare tipo di organizzazione sociale che mira alla cura del disagio, quella dei gruppi di auto-mutuo-aiuto, per poi vedere nel concreto il funzionamento del gruppo di auto-mutuo-aiuto con il quale ho svolto il mio tirocinio curriculare ed ho avuto la possibilità di compiere un percorso laboratoriale di teatro.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
732988_ilteatrochecura.terapiaedempowermentnellareadeldisagiopsichicoefisico.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.24 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/119811