The object of this dissertation is the study of the influences on well-being after a meeting between children in remission from cancer and the horse. The work is built after empirical research in the association called "Collina degli Elfi ". This association runs a support center for children and families, after the oncological disease of the child. In this dissertation it's analyzed zooanthropological theories about the birth, the evolution and the characteristics of the relationship between man and animal. It's exposed the studies on pet therapy and education with animals. It's suppose the educational role that the horse can have. Then it analyzed the period of hospitalization of children with cancer, emphasizing the complication about the development and the education. In the end, it's exposed the observation of activities with horses and children off therapy, conduct in the association.
Il presente lavoro ha come oggetto lo studio dell'influenza che la relazione fra il bambino e il cavallo, ha sul benessere dei soggetti in riabilitazione post cancro. Il lavoro è stato costruito a seguito e durante una ricerca empirica all'interno dell'associazione di volontariato la Collina degli Elfi. Questa gestisce un centro di accoglienza per bambini oncologici fuori terapia e per le loro famiglie. Nell'elaborato sono state analizzate le teorie zoo antropologiche relative alla nascita, all'evoluzione e le caratteristiche del rapporto fra l'uomo e l'animale. Sono stati esposti gli studi sulla pet therapy e sull'educazione con gli animali. Si ipotizza il ruolo educativo che il cavallo può assumere. Dopodiché è stato analizzato il periodo di ospedalizzazione dei bambini di cancro, ponendo l'accento alle difficoltà che vertono sullo sviluppo e nel campo educativo. Infine è stato esposto il lavoro di osservazione delle attività con i cavalli e bambini fuori terapia, condotte all'interno dell'associazione.
L'incontro tra bambino e cavallo: Influenze nella riabilitazione post-cancro
LATTARULO, IRENE
2015/2016
Abstract
Il presente lavoro ha come oggetto lo studio dell'influenza che la relazione fra il bambino e il cavallo, ha sul benessere dei soggetti in riabilitazione post cancro. Il lavoro è stato costruito a seguito e durante una ricerca empirica all'interno dell'associazione di volontariato la Collina degli Elfi. Questa gestisce un centro di accoglienza per bambini oncologici fuori terapia e per le loro famiglie. Nell'elaborato sono state analizzate le teorie zoo antropologiche relative alla nascita, all'evoluzione e le caratteristiche del rapporto fra l'uomo e l'animale. Sono stati esposti gli studi sulla pet therapy e sull'educazione con gli animali. Si ipotizza il ruolo educativo che il cavallo può assumere. Dopodiché è stato analizzato il periodo di ospedalizzazione dei bambini di cancro, ponendo l'accento alle difficoltà che vertono sullo sviluppo e nel campo educativo. Infine è stato esposto il lavoro di osservazione delle attività con i cavalli e bambini fuori terapia, condotte all'interno dell'associazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
764834_tesiirene_lattarulo764834.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.16 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.16 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/119799