この論文に私は樋口一葉の「たけくらべ」の中に、子供の成長について話します。章一に一葉の生を呈出して、章二に一葉の代表的な作品を呈出します。章三に「たけくらべ」の成長の問題について話します。章四に「たけくらべ」とルイーズ メイ オルコットの「若草物語」を比べています。そして、一葉の生とオルコットの生も比べています。この論文の目的は「たけくらべ」の美登利と信如と正太が成長の問題に立ち向かうことを分析することです。そして、「若草物語」の子供が成長の問題に立ち向かうことを分析することです。ついに、一葉とオルコットの将来の意見を比べて、その意見の違いを説明したいです。一葉は将来を威嚇として表しますが、オルコットは将来に希望を見ます。この論文の題名は「たけくらべ。清純の紛失」です。
La perdita dell'innocenza, quel processo graduale che porta dall'essere bambini all'essere adulti, è un argomento che nella letteratura è stato trattato in diversi modi. Lo scopo di questa tesi è di analizzare uno dei modi in cui questo tema delicato viene affrontato all'interno dell'opera di un'autrice di spicco della letteratura giapponese dell'epoca Meiji: Higuchi Ichiyō. Takekurabe è un romanzo breve che segue le vite di tre bambini: Midori, Shōta e Nobu. Non vedremo qui un diretto confronto con l'età adulta, Higuchi non descrive i tre protagonisti che crescono e invecchiano; possiamo però intendere, man mano che il racconto procede, cosa sarà di loro una volta diventati grandi. Il principale obiettivo di questa testi è cercare di capire come ciascuno dei ragazzi dipinti da Ichiyō vede o sente questo passaggio, questa inconsapevole ma irrefrenabile entrata nel "mondo dei grandi", e come essi accettano o meno il futuro che è stato loro imposto dal destino. Inoltre, ho voluto comparare la visione del futuro, un futuro ingiusto e spietato, che emerge in Takekurabe, con quella che invece viene trasmessa in Piccole Donne. L'opera di Louisa May Alcott può essere sicuramente definita ¿per l'infanzia¿. Le quattro protagoniste di Piccole Donne sono ben diverse dai fanciulli descritti da Higuchi. Mentre Ichiyo percepisce il futuro come una minaccia, per Alcott esso è intriso di speranza. Nella mia tesi cercherò di trovare le differenze ma anche le similitudini nelle due opere, in particolare nei personaggi dei due libri e nella visione che essi hanno della crescita e dei loro doveri nei confronti del mondo degli adulti. Mi soffermerò innanzitutto sulla breve vita di Ichiyo, analizzando quello che emerge dai suoi diari. Il secondo capitolo in particolare è dedicato alla struttura di questa importante fonte che ci permette di cogliere diversi aspetti che hanno caratterizzato la vita dell'autrice. In secondo luogo descriverò brevemente tutte le opere scritte e pubblicate da Ichiyo, seguendo il percorso che l'ha portata al successo. Inoltre, cercherò di confrontare la biografia delle due scrittrici che ho preso in considerazione nella mia tesi, Higuchi e Alcott, per capire che tipo di situazioni o eventi nella loro vita le abbia spinte a scrivere due opere che analizzano un tema delicato come la perdita dell'innocenza e che hanno entrambe ottenuto un ampio successo.
Takekurabe. La perdita dell'innocenza
VINCI, ANGELA
2015/2016
Abstract
La perdita dell'innocenza, quel processo graduale che porta dall'essere bambini all'essere adulti, è un argomento che nella letteratura è stato trattato in diversi modi. Lo scopo di questa tesi è di analizzare uno dei modi in cui questo tema delicato viene affrontato all'interno dell'opera di un'autrice di spicco della letteratura giapponese dell'epoca Meiji: Higuchi Ichiyō. Takekurabe è un romanzo breve che segue le vite di tre bambini: Midori, Shōta e Nobu. Non vedremo qui un diretto confronto con l'età adulta, Higuchi non descrive i tre protagonisti che crescono e invecchiano; possiamo però intendere, man mano che il racconto procede, cosa sarà di loro una volta diventati grandi. Il principale obiettivo di questa testi è cercare di capire come ciascuno dei ragazzi dipinti da Ichiyō vede o sente questo passaggio, questa inconsapevole ma irrefrenabile entrata nel "mondo dei grandi", e come essi accettano o meno il futuro che è stato loro imposto dal destino. Inoltre, ho voluto comparare la visione del futuro, un futuro ingiusto e spietato, che emerge in Takekurabe, con quella che invece viene trasmessa in Piccole Donne. L'opera di Louisa May Alcott può essere sicuramente definita ¿per l'infanzia¿. Le quattro protagoniste di Piccole Donne sono ben diverse dai fanciulli descritti da Higuchi. Mentre Ichiyo percepisce il futuro come una minaccia, per Alcott esso è intriso di speranza. Nella mia tesi cercherò di trovare le differenze ma anche le similitudini nelle due opere, in particolare nei personaggi dei due libri e nella visione che essi hanno della crescita e dei loro doveri nei confronti del mondo degli adulti. Mi soffermerò innanzitutto sulla breve vita di Ichiyo, analizzando quello che emerge dai suoi diari. Il secondo capitolo in particolare è dedicato alla struttura di questa importante fonte che ci permette di cogliere diversi aspetti che hanno caratterizzato la vita dell'autrice. In secondo luogo descriverò brevemente tutte le opere scritte e pubblicate da Ichiyo, seguendo il percorso che l'ha portata al successo. Inoltre, cercherò di confrontare la biografia delle due scrittrici che ho preso in considerazione nella mia tesi, Higuchi e Alcott, per capire che tipo di situazioni o eventi nella loro vita le abbia spinte a scrivere due opere che analizzano un tema delicato come la perdita dell'innocenza e che hanno entrambe ottenuto un ampio successo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
763594_tesilaperditadellinnocenza.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.05 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/119786