Si propone un'analisi di tipo semiotico del fumetto Maus di Art Spiegelman. La tesi è sviluppata su tre capitoli: il primo, volto a mettere in luce le principali caratteristiche del fumetto come medium, permette anche una panoramica sulle diverse opere di Spiegelman. Il secondo si basa principalmente su un'analisi della struttura narrativa dell'opera usando gli strumenti della semiotica generale. Infine il terzo capitolo si concentra sulla figura del topo. Partendo da alcune vignette specifiche si fa emergere la metafora antropomorfa del topo- ebreo con i suoi richiami al Nazismo, a Mickey Mouse e alla memoria dell'Olocausto.

SemiMaus. Analisi semiotica della figura del topo nell'opera di Art Spiegelman.

GASTALDI, CLAUDIA
2011/2012

Abstract

Si propone un'analisi di tipo semiotico del fumetto Maus di Art Spiegelman. La tesi è sviluppata su tre capitoli: il primo, volto a mettere in luce le principali caratteristiche del fumetto come medium, permette anche una panoramica sulle diverse opere di Spiegelman. Il secondo si basa principalmente su un'analisi della struttura narrativa dell'opera usando gli strumenti della semiotica generale. Infine il terzo capitolo si concentra sulla figura del topo. Partendo da alcune vignette specifiche si fa emergere la metafora antropomorfa del topo- ebreo con i suoi richiami al Nazismo, a Mickey Mouse e alla memoria dell'Olocausto.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
307468_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 13.29 MB
Formato Adobe PDF
13.29 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/119764