La tesi ha inizio con l'ascesa al potere di Cavour nel 1850 con la sua politica liberista che previde tra le varie novità anche la riduzione dei dazi e la riduzione delle importazioni granarie. Tutto ciò sfociò in una crisi generale e in una successiva rivolta popolana per la mancanza del pane in varie zone del regno e in particolare in Valle d'Aosta dove si organizzò appunto la terza insurrezione dei Socques. La sommossa durò all' incirca 3 giorni fino a quando l'ordine venne riportato. Nel 1855 si tenne poi il processo nei confronti degli insorti a Torino durante il quale furono accusati anche 4 parroci.
"La troisième insurrection des Socques". La Valle d'Aosta 1853- 1855.
VIERIN, CHIARA
2011/2012
Abstract
La tesi ha inizio con l'ascesa al potere di Cavour nel 1850 con la sua politica liberista che previde tra le varie novità anche la riduzione dei dazi e la riduzione delle importazioni granarie. Tutto ciò sfociò in una crisi generale e in una successiva rivolta popolana per la mancanza del pane in varie zone del regno e in particolare in Valle d'Aosta dove si organizzò appunto la terza insurrezione dei Socques. La sommossa durò all' incirca 3 giorni fino a quando l'ordine venne riportato. Nel 1855 si tenne poi il processo nei confronti degli insorti a Torino durante il quale furono accusati anche 4 parroci.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
703621_tesionline..pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
660.67 kB
Formato
Adobe PDF
|
660.67 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/119720