The dissertation is based on my personal experience of Hong Kong, the Dragon city. It was my purpose to discover the authenticity of its culture: chinese traditional costumes can be seen all over the urban setting. Feng Shui geomancy works with higher powers (e.g. public administration, architects) in order to build a respectful city. I analyse two main skyscrapers: HSBC and BOC buildings.
La ricerca si propone di interpretare la cultura cinese di Hong Kong sotto un particolare aspetto: l'architettura Feng Shui dei suoi grattacieli molto ci insegna sulla cultura tradizionale del continente. L'idea nasce da una personale esperienza della città: le sue antiche usanze e credenze permeano il territorio urbano. Il respiro del drago cinese avvolge le strade di Hong Kong. L'analisi verte principalmente su due grattacieli: l'HSBC e il BOC di Hong Kong, costruiti secondo i principi Feng Shui.
La città del Drago: cultura e architettura a Hong Kong
DE BERNARDI, GEMMA
2014/2015
Abstract
La ricerca si propone di interpretare la cultura cinese di Hong Kong sotto un particolare aspetto: l'architettura Feng Shui dei suoi grattacieli molto ci insegna sulla cultura tradizionale del continente. L'idea nasce da una personale esperienza della città: le sue antiche usanze e credenze permeano il territorio urbano. Il respiro del drago cinese avvolge le strade di Hong Kong. L'analisi verte principalmente su due grattacieli: l'HSBC e il BOC di Hong Kong, costruiti secondo i principi Feng Shui.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
764257_tesilaureatriennale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.69 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.69 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/119711