The work of this thesis has investigated the confrontation of two varieties of soft wheat (Artico and Alteo) in 4 different locations characterized by a different soil texture and a different weather conditions studying two different agronomic approaches: the first evaluates the timing of ammonium nitrate distribution during the stem elongation to obtain a product that has the qualitative parameters (alveographic and rheological) optimal for biscuit production. The second approach has compared different agronomic fertilization strategies, using both conventional formulations such as ammonium nitrate, urea and ammonium sulphate, distributed in two moment at tillering and during the stem elongation (BBCH 32), and with controlled release fertilizers distributed only at tillering (BBCH 23) assessing some of the different types available for use of these type of fertilizers.

Il lavoro di questa tesi ha approfondito il confronto di 2 varietà di frumento tenero biscottiero (Artico e Alteo), 4 località caratterizzate da una diversa tessitura del suolo e da un diverso andamento climatico e 2 diversi approcci agronomici: il primo valuta la scelta del momento di somministrazione del nitrato ammonico alla levata in funzione dell'ottenimento di un prodotto finito che abbia i parametri produttivi e qualitativi (alveografici e reologici) ottimali per la produzione biscottiera. Il secondo approccio agronomico ha messo a confronto diverse strategie di concimazione, utilizzando sia formulati convenzionali come il nitrato ammonico, l'urea e il solfato ammonico, distribuiti in due momenti all'accestimento e alla levata (BBCH 32), sia i fertilizzanti a lento rilascio somministrati in unica soluzione all'accestimento (BBCH 23) valutando alcune delle diverse tipologie disponibili per l'utilizzo.

Strategie di concimazione azotata nel miglioramento qualitativo dei frumenti teneri biscottieri

POLITANO, DAVIDE
2014/2015

Abstract

Il lavoro di questa tesi ha approfondito il confronto di 2 varietà di frumento tenero biscottiero (Artico e Alteo), 4 località caratterizzate da una diversa tessitura del suolo e da un diverso andamento climatico e 2 diversi approcci agronomici: il primo valuta la scelta del momento di somministrazione del nitrato ammonico alla levata in funzione dell'ottenimento di un prodotto finito che abbia i parametri produttivi e qualitativi (alveografici e reologici) ottimali per la produzione biscottiera. Il secondo approccio agronomico ha messo a confronto diverse strategie di concimazione, utilizzando sia formulati convenzionali come il nitrato ammonico, l'urea e il solfato ammonico, distribuiti in due momenti all'accestimento e alla levata (BBCH 32), sia i fertilizzanti a lento rilascio somministrati in unica soluzione all'accestimento (BBCH 23) valutando alcune delle diverse tipologie disponibili per l'utilizzo.
ITA
The work of this thesis has investigated the confrontation of two varieties of soft wheat (Artico and Alteo) in 4 different locations characterized by a different soil texture and a different weather conditions studying two different agronomic approaches: the first evaluates the timing of ammonium nitrate distribution during the stem elongation to obtain a product that has the qualitative parameters (alveographic and rheological) optimal for biscuit production. The second approach has compared different agronomic fertilization strategies, using both conventional formulations such as ammonium nitrate, urea and ammonium sulphate, distributed in two moment at tillering and during the stem elongation (BBCH 32), and with controlled release fertilizers distributed only at tillering (BBCH 23) assessing some of the different types available for use of these type of fertilizers.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
715981_tesi_politanodavide.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.58 MB
Formato Adobe PDF
1.58 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/11971