Il lavoro si compone di quattro capitoli. Il primo capitolo è dedicato alla Statistica, perchè nasce e come si sviluppa, gli indici di posizione e di variabilità e l'indagine statistica. Il secondo capitolo è dedicato alla Probabilità intesa come razionalizzazione dell'incerto; sono poi illustrate in modo semplice le quattro concezioni sulla Probabilità. Il terzo capitolo si occupa della matematica intesa come materia di insegnamento alla scuola primaria; è poi illustrata la sua disciplina giuridica nei documenti ministeriali. Il quarto capito è dedicato alla didattica; vengono illustrati i percorsi didattici seguiti nella classe prima e il successivo anno scolastico nella classe seconda. Percorsi didattici utilizzati per trasmettere agli alunni i concetti fondamentali di questi due argomenti.

Attività di Statistica e Probabilità nelle prime classi di scuola primaria

CRISTIANO, BARBARA
2011/2012

Abstract

Il lavoro si compone di quattro capitoli. Il primo capitolo è dedicato alla Statistica, perchè nasce e come si sviluppa, gli indici di posizione e di variabilità e l'indagine statistica. Il secondo capitolo è dedicato alla Probabilità intesa come razionalizzazione dell'incerto; sono poi illustrate in modo semplice le quattro concezioni sulla Probabilità. Il terzo capitolo si occupa della matematica intesa come materia di insegnamento alla scuola primaria; è poi illustrata la sua disciplina giuridica nei documenti ministeriali. Il quarto capito è dedicato alla didattica; vengono illustrati i percorsi didattici seguiti nella classe prima e il successivo anno scolastico nella classe seconda. Percorsi didattici utilizzati per trasmettere agli alunni i concetti fondamentali di questi due argomenti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
334318_tesi334318.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 7.19 MB
Formato Adobe PDF
7.19 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/119692