l'argomento trattato nello studio effettuato si propone di analizzare l'entrata nel mercato del turismo di una impresa che commercializza le attrazioni turistiche di un territorio. partendo da considerazioni di carattere generale sul tipo di turismo culturale e dello heritage e sui beni culturali si affronta l'analisi del territorio situato in Marmilla una sub regione della Sardegna e del suo patrimonio storico, archeologico, culturale e religioso. si considerano in seguito gli stakeholder come definizione generale e in relazione all'impresa e al territorio . si arriva così alla nascita di idea di impresa che puntando sulle risorse territoriali si propone l'ingresso nel mercato.

Impresa,cultura e territorio: evidenze, dinamiche, esperienze

BOSCARO, LUCA
2015/2016

Abstract

l'argomento trattato nello studio effettuato si propone di analizzare l'entrata nel mercato del turismo di una impresa che commercializza le attrazioni turistiche di un territorio. partendo da considerazioni di carattere generale sul tipo di turismo culturale e dello heritage e sui beni culturali si affronta l'analisi del territorio situato in Marmilla una sub regione della Sardegna e del suo patrimonio storico, archeologico, culturale e religioso. si considerano in seguito gli stakeholder come definizione generale e in relazione all'impresa e al territorio . si arriva così alla nascita di idea di impresa che puntando sulle risorse territoriali si propone l'ingresso nel mercato.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
267403_tesidilaurea.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 934.91 kB
Formato Adobe PDF
934.91 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/119665