Questa tesi propone, partendo da un'esperienza personale di organizzazione e gestione di un corso di italiano della durata di sei mesi tenutasi a Lanzo Torinese, l'ipotesi di un modello didattico applicabile a un corso di italiano L2 rivolto specificamente a studenti in età giovanile profughi e richiedenti asilo. L'ipotesi del modello didattico si sviluppa, sì da una esperienza nel campo dell'insegnamento ma è resa anche possibile da una conoscenza teorica delle variabili e degli elementi da tenere in considerazione nella costruzione di un corso di italiano L2. Premettendo che l'esperienza è avvenuta prima che acquisissi le necessarie competenze teoriche per la costruzione e gestione di un corso, il modello didattico ipotizzato è nato sulla base di un'attenta analisi a posteriori, di una maggiore consapevolezza teorica ottenuta in seguito e di un'analisi dei bisogni del target di studenti particolare come quello dei profughi richiedenti asilo.

Italiano L2 per richiedenti asilo. Un corso a Lanzo Torinese.

SABIU, DAVIDE
2014/2015

Abstract

Questa tesi propone, partendo da un'esperienza personale di organizzazione e gestione di un corso di italiano della durata di sei mesi tenutasi a Lanzo Torinese, l'ipotesi di un modello didattico applicabile a un corso di italiano L2 rivolto specificamente a studenti in età giovanile profughi e richiedenti asilo. L'ipotesi del modello didattico si sviluppa, sì da una esperienza nel campo dell'insegnamento ma è resa anche possibile da una conoscenza teorica delle variabili e degli elementi da tenere in considerazione nella costruzione di un corso di italiano L2. Premettendo che l'esperienza è avvenuta prima che acquisissi le necessarie competenze teoriche per la costruzione e gestione di un corso, il modello didattico ipotizzato è nato sulla base di un'attenta analisi a posteriori, di una maggiore consapevolezza teorica ottenuta in seguito e di un'analisi dei bisogni del target di studenti particolare come quello dei profughi richiedenti asilo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
763732_tesisabiu.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 314.41 kB
Formato Adobe PDF
314.41 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/119449