Il documento è incentrato sul Sound branding, ovvero sulla strategia di marketing che prevede la combinazione del suono al marchio. Inizialmente viene analizzata la funzione della musica nella psicologia umana; successivamente, vengono definiti i concetti di brand, brand identity e brand equity, e le loro implicazioni nella psicologia e nel comportamento del consumatore. Nel terzo paragrafo viene introdotto l'argomento centrale della tesi, cioè il Sound branding, e viene ampiamente spiegato che cosa significa utilizzare la musica per creare l'"identità sonora" di un brand. Il documento si conclude infine con una serie di considerazioni personali su tale strategia.
Brand e Musica: la combinazione perfetta
VAGELATOS, NOEMI
2015/2016
Abstract
Il documento è incentrato sul Sound branding, ovvero sulla strategia di marketing che prevede la combinazione del suono al marchio. Inizialmente viene analizzata la funzione della musica nella psicologia umana; successivamente, vengono definiti i concetti di brand, brand identity e brand equity, e le loro implicazioni nella psicologia e nel comportamento del consumatore. Nel terzo paragrafo viene introdotto l'argomento centrale della tesi, cioè il Sound branding, e viene ampiamente spiegato che cosa significa utilizzare la musica per creare l'"identità sonora" di un brand. Il documento si conclude infine con una serie di considerazioni personali su tale strategia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
765791_tesinoemivagelatos.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
657 kB
Formato
Adobe PDF
|
657 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/119431