Questo Studio si pone l'obiettivo di indagare sul rapporto dei giovani con la religione, attraverso l'analisi di novantatré questionari realizzati da un gruppo di ricerca coordinato dal prof. Garelli e svolti da ragazzi di età compresa tra i diciotto e ventitré anni. Il quadro emerso è quello di un diffuso disinteresse nei confronti delle tematiche religiose e l'identificazione della propria generazione come prevalentemente atea. Nel lavoro sono prese in considerazione le diverse posizioni assunte dai giovani nei confronti della spiritualità confrontandole con quelle delle precedenti generazioni, per concludere con una disamina delle motivazioni che hanno portato all'allontanamento religioso, interrogandosi sulla vera natura dell'ateismo giovanile alla luce di alcune categorie fornite da autori come Ulrich Beck, Thomas Luckmann e Peter L. Berger.

Ateismo e indifferenza religiosa nei giovani. Analisi di una rilevazione empirica.

ROSSO, ANDREA
2015/2016

Abstract

Questo Studio si pone l'obiettivo di indagare sul rapporto dei giovani con la religione, attraverso l'analisi di novantatré questionari realizzati da un gruppo di ricerca coordinato dal prof. Garelli e svolti da ragazzi di età compresa tra i diciotto e ventitré anni. Il quadro emerso è quello di un diffuso disinteresse nei confronti delle tematiche religiose e l'identificazione della propria generazione come prevalentemente atea. Nel lavoro sono prese in considerazione le diverse posizioni assunte dai giovani nei confronti della spiritualità confrontandole con quelle delle precedenti generazioni, per concludere con una disamina delle motivazioni che hanno portato all'allontanamento religioso, interrogandosi sulla vera natura dell'ateismo giovanile alla luce di alcune categorie fornite da autori come Ulrich Beck, Thomas Luckmann e Peter L. Berger.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
702178_rossoandrea-tesi(1).pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 747.12 kB
Formato Adobe PDF
747.12 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/119422