La tesi illustra l'esilio in Argentina di A. Terracini (1939-1948) e analizza il suo quaderno inedito, redatto nel 1940, per il corso di "Metodologia matematica". Il lavoro è strutturato in due parti. La prima descrive il contesto storico italiano negli anni delle leggi razziali e le loro conseguenze sull'ambiente matematico torinese. La seconda si incentra sull'analisi storica e matematica di un quaderno di lezioni rivolto agli allievi del Professorato in matematica, corso all'interno della Facoltà d'Ingegneria dell'Università di Tucuman.

L'ESILIO DI A. TERRACINI A TUCUMAN E IL CORSO INEDITO DI "METODOLOGIA MATEMATICA" (1939/1948)

MACCAGNI, TOMMASO
2014/2015

Abstract

La tesi illustra l'esilio in Argentina di A. Terracini (1939-1948) e analizza il suo quaderno inedito, redatto nel 1940, per il corso di "Metodologia matematica". Il lavoro è strutturato in due parti. La prima descrive il contesto storico italiano negli anni delle leggi razziali e le loro conseguenze sull'ambiente matematico torinese. La seconda si incentra sull'analisi storica e matematica di un quaderno di lezioni rivolto agli allievi del Professorato in matematica, corso all'interno della Facoltà d'Ingegneria dell'Università di Tucuman.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
703387_tesi_maccagni.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.01 MB
Formato Adobe PDF
1.01 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/11941