Si propone uno sguardo sul cambiamento del concetto di partecipazione del fedele al culto cattolico. Partendo dalle origini del culto, per poi concentrarsi a fondo sul Concilio Ecumenico Vaticano II e sulle correnti di pensiero scaturite da questo Concilio circa la partecipazione del fedele per analizzare il cambiamento che avviene all'interno della liturgia romana.

Illa plena, conscia atque actusa participatio, ovvero il cambiamento del concetto della partecipazione del fedele al culto cattolico nel XX secolo.

COMICI, EMILIO
2015/2016

Abstract

Si propone uno sguardo sul cambiamento del concetto di partecipazione del fedele al culto cattolico. Partendo dalle origini del culto, per poi concentrarsi a fondo sul Concilio Ecumenico Vaticano II e sulle correnti di pensiero scaturite da questo Concilio circa la partecipazione del fedele per analizzare il cambiamento che avviene all'interno della liturgia romana.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
777507_tesicomici.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 640.72 kB
Formato Adobe PDF
640.72 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/119403