Questa tesi affronta il tema dell'avvento delle donne nel mondo imprenditoriale. Negli ultimi anni si sta cercando di combattere la diversità di genere e abbattere i muri che sono stati costruiti per quanto riguarda la diversità tra uomo e donna. Un'analisi della differenza di genere e la nascita di questo studio, l'avvento delle donne e la richiesta da parte loro di più diritti e il ruolo che le donne oggi ricoprono nel mondo del lavoro sono i temi principali di questa tesi. Inoltre verrà fatto l'esempio di diverse associazioni che operano per lo sviluppo e il sostegno della donna sia nel mondo lavorativo che nella sua quotidianità. Nello specifico verrà presentato il caso della città- stato Singapore e le associazioni presenti su questo territorio.
Genere e imprenditorialità - lo sviluppo imprenditoriale della donna e la sua geografia
ACQUAVIVA, GIORGIA
2015/2016
Abstract
Questa tesi affronta il tema dell'avvento delle donne nel mondo imprenditoriale. Negli ultimi anni si sta cercando di combattere la diversità di genere e abbattere i muri che sono stati costruiti per quanto riguarda la diversità tra uomo e donna. Un'analisi della differenza di genere e la nascita di questo studio, l'avvento delle donne e la richiesta da parte loro di più diritti e il ruolo che le donne oggi ricoprono nel mondo del lavoro sono i temi principali di questa tesi. Inoltre verrà fatto l'esempio di diverse associazioni che operano per lo sviluppo e il sostegno della donna sia nel mondo lavorativo che nella sua quotidianità. Nello specifico verrà presentato il caso della città- stato Singapore e le associazioni presenti su questo territorio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
745678_pdf-tesionline-acquavivagiorgia..pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
353.33 kB
Formato
Adobe PDF
|
353.33 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/119326