Questo lavoro si pone come obbiettivo quello di spiegare come le più moderne tecniche di marketing possano influenzare anche settori come quello culturale, accrescendone il valore. Verranno analizzati i vantaggi e gli svantaggi prendendo come esempio pratico quello dei Musei Vaticani, una delle raccolte museali più bella al mondo

Il marketing culturale: il caso dei Musei Vaticani

D'AMICO, GIANLUCA
2015/2016

Abstract

Questo lavoro si pone come obbiettivo quello di spiegare come le più moderne tecniche di marketing possano influenzare anche settori come quello culturale, accrescendone il valore. Verranno analizzati i vantaggi e gli svantaggi prendendo come esempio pratico quello dei Musei Vaticani, una delle raccolte museali più bella al mondo
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
757490_tesifinitasenzadedica.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 395.87 kB
Formato Adobe PDF
395.87 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/119311