Lo scopo di questa relazione di laurea consiste nell'analizzare il Decreto Legislativo numero 118 del 23 giugno del 2011, che ha per finalità di rendere i bilanci degli enti territoriali omogenei e confrontabili tra loro, nell'evidenziare i principali aspetti di interesse per gli enti locali e nel segnalare le novità normative. Il provvedimento dispone che le regioni, gli enti locali ed i loro enti strumentali (aziende società, consorzi ed altri) adottino la contabilità finanziaria cui devono affiancare, a fini conoscitivi, un sistema di contabilità economico-patrimoniale, per garantire la rilevazione unitaria dei fatti gestionali sia sotto il profilo finanziario che sotto il profilo economico-patrimoniale. Nell'ultimo capitolo analizzo i principi generali a cui le amministrazioni pubbliche territoriali a partire dal 1 gennaio 2014 dovranno conformare la propria gestione.
IL DECRETO LEGISLATIVO NUMERO 118 DEL 23 GIUGNO 2011
CARNINO, ANDREA
2011/2012
Abstract
Lo scopo di questa relazione di laurea consiste nell'analizzare il Decreto Legislativo numero 118 del 23 giugno del 2011, che ha per finalità di rendere i bilanci degli enti territoriali omogenei e confrontabili tra loro, nell'evidenziare i principali aspetti di interesse per gli enti locali e nel segnalare le novità normative. Il provvedimento dispone che le regioni, gli enti locali ed i loro enti strumentali (aziende società, consorzi ed altri) adottino la contabilità finanziaria cui devono affiancare, a fini conoscitivi, un sistema di contabilità economico-patrimoniale, per garantire la rilevazione unitaria dei fatti gestionali sia sotto il profilo finanziario che sotto il profilo economico-patrimoniale. Nell'ultimo capitolo analizzo i principi generali a cui le amministrazioni pubbliche territoriali a partire dal 1 gennaio 2014 dovranno conformare la propria gestione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
721283_tesidilaureadiandreacarnino.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
140.7 kB
Formato
Adobe PDF
|
140.7 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/119207