Studio delle diverse opinioni sull'utilità della comparazione per confrontare i diversi punti di vista e sugli scopi che questa può avere, affrontando l'importanza della traduzione e le difficoltà che il comparatista si trova ad affrontare nel contesto del multilinguismo europeo.
Il paradosso europeo:tante lingue per comprendere meglio
MINGOIA, MARIA CHIARA
2015/2016
Abstract
Studio delle diverse opinioni sull'utilità della comparazione per confrontare i diversi punti di vista e sugli scopi che questa può avere, affrontando l'importanza della traduzione e le difficoltà che il comparatista si trova ad affrontare nel contesto del multilinguismo europeo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
732388_tesicompletam.chiaramingoia.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
387.3 kB
Formato
Adobe PDF
|
387.3 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/119195