Attraverso l'utilizzo di strumenti econometrici si procede all'analisi di eventuali relazioni tra i principali fattori di sviluppo e il tasso di natalità a livello empirico sulla base del campione di dati considerato. Nello specifico si ricorre all'analisi di regressione per evidenziare la natura di tali relazioni sia in termini di segno (positivo o negativo) sia di entità (effetto costante o non, variazioni in termini assoluti, variazioni in termini percentuali e così via). Infine, si evidenziano le differenze tra gruppi di Paesi del campione considerato in termini di media dei valori del tasso di natalità.

Analisi econometrica degli effetti dei fattori di sviluppo sul tasso di natalità

CABODI, MAURO
2015/2016

Abstract

Attraverso l'utilizzo di strumenti econometrici si procede all'analisi di eventuali relazioni tra i principali fattori di sviluppo e il tasso di natalità a livello empirico sulla base del campione di dati considerato. Nello specifico si ricorre all'analisi di regressione per evidenziare la natura di tali relazioni sia in termini di segno (positivo o negativo) sia di entità (effetto costante o non, variazioni in termini assoluti, variazioni in termini percentuali e così via). Infine, si evidenziano le differenze tra gruppi di Paesi del campione considerato in termini di media dei valori del tasso di natalità.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
782925_782925_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 690.56 kB
Formato Adobe PDF
690.56 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/119151