Il presente lavoro si pone l'obiettivo di analizzare dettagliatamente le tecniche di gestione utilizzate dai gestori di hedge funds. Successivamente, verrà fatto un breve cenno a un'alternativa all'investimento diretto in hedge fund, ovvero ai fondi di fondi, e si farà riferimento anche a un caso reale di processo di selezione del portafoglio. Verrà anche brevemente analizzata la normativa italiana riguardante questi fondi e il loro sviluppo all'interno del mercato italiano, ancora agli inzi e lontanissimo in confronto a quello del mercato USA. Per concludere verrà analizzato il caso del fondo Long Term Capital Management, il quale vide tra i propri gestori volti importanti del mondo finanziario, tra cui anche dei premi nobel, ma che nonostante questo nel giro di pochi anni si ritrovò a dover essere salvato da un consorzio formato dalle principali istituzioni finanziarie mondiali.

Gli Hedge Funds

BRIGNOLO, LUCA
2015/2016

Abstract

Il presente lavoro si pone l'obiettivo di analizzare dettagliatamente le tecniche di gestione utilizzate dai gestori di hedge funds. Successivamente, verrà fatto un breve cenno a un'alternativa all'investimento diretto in hedge fund, ovvero ai fondi di fondi, e si farà riferimento anche a un caso reale di processo di selezione del portafoglio. Verrà anche brevemente analizzata la normativa italiana riguardante questi fondi e il loro sviluppo all'interno del mercato italiano, ancora agli inzi e lontanissimo in confronto a quello del mercato USA. Per concludere verrà analizzato il caso del fondo Long Term Capital Management, il quale vide tra i propri gestori volti importanti del mondo finanziario, tra cui anche dei premi nobel, ma che nonostante questo nel giro di pochi anni si ritrovò a dover essere salvato da un consorzio formato dalle principali istituzioni finanziarie mondiali.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
782165_glihedgefunds.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 289.22 kB
Formato Adobe PDF
289.22 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/119112