LA TESI ILLUSTRA LA TEORIA DELLA CONOSCENZA DI VON HAYEK MEDIANTE LA QUALE L'ECONOMISTA SI OPPONE ALLA PIANIFICAZIONE SOCIALISTA: L'APPARATO STATALE NON HA LE CONOSCENZE NECESSARIE PER POTER PIANIFICARE LA SOCIETA' DALL'ALTO. SI ILLUSTRANO LE PECULIARITA' E LA COMPLESSITA' DEL FENOMENO DELLA CONOSCENZA DA CUI DERIVA UNA CONTRAPPOSIZIONE TRA ORDINE SPONTANEO E ORDINE ARTIFICIALE: IL PRIMO E' UN ORDINE CHE SI AUTOREGOLA E SI CREA SPONTANEAMENTE, COME L'ORDINE DI MERCATO, MENTRE L'ORDINE ARTIFICIALE E' PIANIFICATO E COSTRUITO DA UN'AUTORITA' CENTRALE LA QUALE IMPONE UN OBIETTIVO COLLETTIVO ALLA SOCIETA'.
IL RUOLO DELLA CONOSCENZA NELLA TEORIA ECONOMICA DI VON HAYEK
DI PRIMA, VALENTINA
2011/2012
Abstract
LA TESI ILLUSTRA LA TEORIA DELLA CONOSCENZA DI VON HAYEK MEDIANTE LA QUALE L'ECONOMISTA SI OPPONE ALLA PIANIFICAZIONE SOCIALISTA: L'APPARATO STATALE NON HA LE CONOSCENZE NECESSARIE PER POTER PIANIFICARE LA SOCIETA' DALL'ALTO. SI ILLUSTRANO LE PECULIARITA' E LA COMPLESSITA' DEL FENOMENO DELLA CONOSCENZA DA CUI DERIVA UNA CONTRAPPOSIZIONE TRA ORDINE SPONTANEO E ORDINE ARTIFICIALE: IL PRIMO E' UN ORDINE CHE SI AUTOREGOLA E SI CREA SPONTANEAMENTE, COME L'ORDINE DI MERCATO, MENTRE L'ORDINE ARTIFICIALE E' PIANIFICATO E COSTRUITO DA UN'AUTORITA' CENTRALE LA QUALE IMPONE UN OBIETTIVO COLLETTIVO ALLA SOCIETA'.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
322300_tesicompleta1.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
156.62 kB
Formato
Adobe PDF
|
156.62 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/119029