TITOLO TESI: L'assistenza alla donna ricoverata con diagnosi di minaccia di parto prematuro: competenze infermieristiche nell'elaborazione ed applicazione di protocolli specifici nel percorso assistenziale OBIETTIVI: Analizzare l'assistenza alla donna ricoverata con diagnosi di minaccia di parto prematuro nell'ambito della struttura complessa di Ostetricia e Ginecologia dell'Azienda Ospedaliera Santa Croce e Carle di Cuneo con particolare riferimento alle competenze infermieristiche ed effettuare il confronto con linee guida reperite in letteratura. MATERIALI E METODI:  revisione letteratura biomedica nazionale ed internazionale sulla minaccia di parto prematuro con individuazione delle competenze infermieristiche e di linee guida  analisi dei protocolli di assistenza presenti nel contesto individuato  elaborazione griglia di analisi delle cartelle cliniche  reperimento e analisi delle cartelle cliniche dell'anno 2011  reperimento e presa visione dei protocolli infermieristici nella struttura individuata  analisi dei dati raccolti, sintesi e considerazioni finali sul ruolo infermieristico PAROLE CHIAVE:  Minaccia di Parto Prematuro  Assistenza infermieristica  Linee guida correlate al parto pretermine  Protocollo di assistenza In questo elaborato si è voluto prendere in esame il ruolo dell'infermiere nell'assistenza a donne con minaccia di parto pretermine. Partendo da una revisione letteraria riguardante l'argomento e valutando la presenza di linee guida inerenti, è stata svolta un'analisi delle cartelle infermieristiche, tramite l'uso di un apposita griglia. I dati raccolti sono stati analizzati comparandoli al protocollo assistenziale in uso nel reparto.
L'ASSISTENZA ALLA DONNA RICOVERATA CON DIAGNOSI DI MINACCIA DI PARTO PREMATURO: COMPETENZE INFERMIERISTICHE NELL'ELABORAZIONE ED APPLICAZIONE DI PROTOCOLLI SPECIFICI NEL PERCORSO ASSISTENZIALE
DE INGENIIS, ERIKA
2011/2012
Abstract
TITOLO TESI: L'assistenza alla donna ricoverata con diagnosi di minaccia di parto prematuro: competenze infermieristiche nell'elaborazione ed applicazione di protocolli specifici nel percorso assistenziale OBIETTIVI: Analizzare l'assistenza alla donna ricoverata con diagnosi di minaccia di parto prematuro nell'ambito della struttura complessa di Ostetricia e Ginecologia dell'Azienda Ospedaliera Santa Croce e Carle di Cuneo con particolare riferimento alle competenze infermieristiche ed effettuare il confronto con linee guida reperite in letteratura. MATERIALI E METODI: revisione letteratura biomedica nazionale ed internazionale sulla minaccia di parto prematuro con individuazione delle competenze infermieristiche e di linee guida analisi dei protocolli di assistenza presenti nel contesto individuato elaborazione griglia di analisi delle cartelle cliniche reperimento e analisi delle cartelle cliniche dell'anno 2011 reperimento e presa visione dei protocolli infermieristici nella struttura individuata analisi dei dati raccolti, sintesi e considerazioni finali sul ruolo infermieristico PAROLE CHIAVE: Minaccia di Parto Prematuro Assistenza infermieristica Linee guida correlate al parto pretermine Protocollo di assistenza In questo elaborato si è voluto prendere in esame il ruolo dell'infermiere nell'assistenza a donne con minaccia di parto pretermine. Partendo da una revisione letteraria riguardante l'argomento e valutando la presenza di linee guida inerenti, è stata svolta un'analisi delle cartelle infermieristiche, tramite l'uso di un apposita griglia. I dati raccolti sono stati analizzati comparandoli al protocollo assistenziale in uso nel reparto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
257828_elaboratofinaledeingeniiserika.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.43 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.43 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/119010