Nella tesi viene illustrato il cambiamento delle abitudini degli italiani nell'acquisto di beni e servizi con l'inizio della crisi mondiale. Scoppiata negli Stati Uniti nel 2007, arriva in Europa nel 2008 provocando una brusca caduta dell'economia di tutti i paesi europei. L'Italia che aveva già una economia debole, vede, con l'arrivo della crisi mondiale, l'aumento della disoccupazione, il crollo degli acquisti e la riduzione del tasso di risparmio. questo ha portato con che le famiglie cambiasse le proprie abitudini e le scelte nel momento dell'acquisto di beni e servizi. Nel rapporto Coop, curato dall'Ufficio Studi dell'Associazione Nazionale Cooperative di Consumo (ANCC Coop) dove descrive ogni anno l'evoluzione del sistema distributivo a livello nazioale ed europeo, viene descritto i cambiamenti dei consumi e la fiducia delle famiglie negli ultimi anni.

Il mutamento delle abitudini italiane riguardanti i beni di consumo negli ultimi 5 anni nei diversi settori

PEREIRA VIEIRA, KENIA
2014/2015

Abstract

Nella tesi viene illustrato il cambiamento delle abitudini degli italiani nell'acquisto di beni e servizi con l'inizio della crisi mondiale. Scoppiata negli Stati Uniti nel 2007, arriva in Europa nel 2008 provocando una brusca caduta dell'economia di tutti i paesi europei. L'Italia che aveva già una economia debole, vede, con l'arrivo della crisi mondiale, l'aumento della disoccupazione, il crollo degli acquisti e la riduzione del tasso di risparmio. questo ha portato con che le famiglie cambiasse le proprie abitudini e le scelte nel momento dell'acquisto di beni e servizi. Nel rapporto Coop, curato dall'Ufficio Studi dell'Associazione Nazionale Cooperative di Consumo (ANCC Coop) dove descrive ogni anno l'evoluzione del sistema distributivo a livello nazioale ed europeo, viene descritto i cambiamenti dei consumi e la fiducia delle famiglie negli ultimi anni.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
722699_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 333.85 kB
Formato Adobe PDF
333.85 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/11900