For the first time Vavilov's studies highlighted the importance of biodiversity and genetic variability within the species. In the beginning of the 20th century, Vavilov, a botanist and agronomist from Russia, travelled all around the world and visited all the continents in order to identify the centres of origin of cultivated plants. Vavilov's research was carried on applying the ¿differentiating taxonomical-geographical method¿, created by himself. The method included in the analysis also species genetically similar and putative wild relatives. In this dissertation, the origin of the most important crop plants are describes and discussed: among them wheat, with a well defined centre of origin, and oats, which instead is characterized by different centres of origin, and whose cultivated varieties are actually derived from forms of wild weed oats. Retracing Vavilov's research allow us to reconsider the value of biodiversity with all the benefits derived from its preservation.

Gli studi di Vavilov hanno per la prima volta messo in risalto l'importanza della biodiversità e della variabilità genetica a livello intraspecifico. Si ripercorrono perciò le scoperte fatte dall'agronomo russo nei primi del Novecento che, viaggiando e visitando ogni continente, si mise alla ricerca dei ¿centri d'origine¿ delle piante coltivate. Questa ricerca è stata fatta applicando il ¿metodo sistematico-geografico-differenziale¿ che Vavilov stesso ideò per mettere luce sull'origine delle piante coltivate, non escludendo, nella sua analisi, le specie a queste geneticamente affini e i presunti progenitori selvatici. Nella trattazione vengono prese in esame le piante coltivate più importanti, come ad esempio il frumento, con un centro d'origine ben definito, o il caso dell'avena, invece, con più centri d'origine, le cui varietà coltivate sono in realtà derivate da forme di avena infestanti. S'è voluto perciò indicare, ripercorrendo le ricerche di Vavilov, il valore della biodiversità, alla luce dei numerosi benefici che ne derivano dalla sua tutela.

Gli studi di Vavilov sui centri d'origine delle piante coltivate

GULINO, DAVIDE
2015/2016

Abstract

Gli studi di Vavilov hanno per la prima volta messo in risalto l'importanza della biodiversità e della variabilità genetica a livello intraspecifico. Si ripercorrono perciò le scoperte fatte dall'agronomo russo nei primi del Novecento che, viaggiando e visitando ogni continente, si mise alla ricerca dei ¿centri d'origine¿ delle piante coltivate. Questa ricerca è stata fatta applicando il ¿metodo sistematico-geografico-differenziale¿ che Vavilov stesso ideò per mettere luce sull'origine delle piante coltivate, non escludendo, nella sua analisi, le specie a queste geneticamente affini e i presunti progenitori selvatici. Nella trattazione vengono prese in esame le piante coltivate più importanti, come ad esempio il frumento, con un centro d'origine ben definito, o il caso dell'avena, invece, con più centri d'origine, le cui varietà coltivate sono in realtà derivate da forme di avena infestanti. S'è voluto perciò indicare, ripercorrendo le ricerche di Vavilov, il valore della biodiversità, alla luce dei numerosi benefici che ne derivano dalla sua tutela.
ITA
For the first time Vavilov's studies highlighted the importance of biodiversity and genetic variability within the species. In the beginning of the 20th century, Vavilov, a botanist and agronomist from Russia, travelled all around the world and visited all the continents in order to identify the centres of origin of cultivated plants. Vavilov's research was carried on applying the ¿differentiating taxonomical-geographical method¿, created by himself. The method included in the analysis also species genetically similar and putative wild relatives. In this dissertation, the origin of the most important crop plants are describes and discussed: among them wheat, with a well defined centre of origin, and oats, which instead is characterized by different centres of origin, and whose cultivated varieties are actually derived from forms of wild weed oats. Retracing Vavilov's research allow us to reconsider the value of biodiversity with all the benefits derived from its preservation.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
779093_davidegulino-tesidilaureatriennale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.08 MB
Formato Adobe PDF
2.08 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/118950