The aim of this thesis is to illustrate the main methods of budget analysis. In particular, the different patterns of reclassification and key financial ratios, which are treated respectively in the first chapter. For better understanding, in the second chapter will be considered a real application and budget analysis will be referred to the Fiat group during the financial crisis from 2007 to 2011.
L'obiettivo principale di questo lavoro è quello di illustrare le principali metodologie per l'analisi di bilancio. In particolare, i diversi modelli di riclassificazione e gli indici principali al bilancio che verranno trattati rispettivamente nel primo capitolo. Per una migliore comprensione, nel secondo capitolo saranno presi in considerazione una reale applicazione di analisi di bilancio e si farà riferimento al gruppo Fiat nel periodo di crisi finanziaria da 2007 al 2011.
ANALISI DI BILANCIO DEL GRUPPO FIAT DOPO LA CRISI FINANZIARIA
DIAHOMBA VOUMBI, JESSYCA LAUDETTE
2011/2012
Abstract
L'obiettivo principale di questo lavoro è quello di illustrare le principali metodologie per l'analisi di bilancio. In particolare, i diversi modelli di riclassificazione e gli indici principali al bilancio che verranno trattati rispettivamente nel primo capitolo. Per una migliore comprensione, nel secondo capitolo saranno presi in considerazione una reale applicazione di analisi di bilancio e si farà riferimento al gruppo Fiat nel periodo di crisi finanziaria da 2007 al 2011.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
708432_jessicathese.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
866.6 kB
Formato
Adobe PDF
|
866.6 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/118882