La Ferrero S.p.A. è un'industria multinazionale italiana, fondata da Pietro Ferrero nel 1946 e specializzata in prodotti dolciari, la cui sede direzionale si trova a Pino Torinese. La strategia di internazionalizzazione produttiva della Ferrero S.p.A. nei Paesi dell'Europa Centrale ed Orientale presenta un carattere di multidimensionalità in quanto essa è il risultato di diverse azioni di crescita estera che assumono un ruolo rilevante e significativo non solo dal punto di vista numerico, ovvero del numero delle iniziative attivate e realizzate dall'impresa (la Ferrero S.p.A. è presente, infatti, in tutti i Paesi di quest'area geografica) ma, soprattutto, dal punto di vista strategico, ovvero della differenziazione e della complementarietà tra le diverse finalità degli investimenti diretti esteri L'investimento diretto di natura strettamente produttiva è volto alla razionalizzazione delle attività manifatturiere a livello internazionale. Infatti, mediante questa iniziativa, l'impresa intende incrementare la propria capacità di produzione, in modo da poter soddisfare la crescente domanda proveniente dai mercati finali di consumo Europa. Questa strategia permette, quindi, di poter rifornire direttamente tali aree geografiche, garantendo ai consumatori finali gli stessi elevati standard qualitativi delle produzioni Occidentali. In altri termini, le determinanti di tale investimento possono essere identificate sia nell'aumento della domanda finale proveniente dai mercati di consumo dei singoli Paesi, sia nell'elevato livello qualitativo delle produzioni realizzate e nelle caratteristiche specifiche dell'intero processo produttivo. La Ferrero S.p.A. opera, infatti, nel comparto alimentare che si configura, tipicamente, come settore scale intensive.
Internazionalizzazione dei prodotti Ferrero in Cina
HASANI, EGDA
2014/2015
Abstract
La Ferrero S.p.A. è un'industria multinazionale italiana, fondata da Pietro Ferrero nel 1946 e specializzata in prodotti dolciari, la cui sede direzionale si trova a Pino Torinese. La strategia di internazionalizzazione produttiva della Ferrero S.p.A. nei Paesi dell'Europa Centrale ed Orientale presenta un carattere di multidimensionalità in quanto essa è il risultato di diverse azioni di crescita estera che assumono un ruolo rilevante e significativo non solo dal punto di vista numerico, ovvero del numero delle iniziative attivate e realizzate dall'impresa (la Ferrero S.p.A. è presente, infatti, in tutti i Paesi di quest'area geografica) ma, soprattutto, dal punto di vista strategico, ovvero della differenziazione e della complementarietà tra le diverse finalità degli investimenti diretti esteri L'investimento diretto di natura strettamente produttiva è volto alla razionalizzazione delle attività manifatturiere a livello internazionale. Infatti, mediante questa iniziativa, l'impresa intende incrementare la propria capacità di produzione, in modo da poter soddisfare la crescente domanda proveniente dai mercati finali di consumo Europa. Questa strategia permette, quindi, di poter rifornire direttamente tali aree geografiche, garantendo ai consumatori finali gli stessi elevati standard qualitativi delle produzioni Occidentali. In altri termini, le determinanti di tale investimento possono essere identificate sia nell'aumento della domanda finale proveniente dai mercati di consumo dei singoli Paesi, sia nell'elevato livello qualitativo delle produzioni realizzate e nelle caratteristiche specifiche dell'intero processo produttivo. La Ferrero S.p.A. opera, infatti, nel comparto alimentare che si configura, tipicamente, come settore scale intensive.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
722492_tesilaureatriennale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
380.58 kB
Formato
Adobe PDF
|
380.58 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/11884