L'elaborato tratta della problematica mancanza di nozioni di carattere giuridico-sportivo tra i tesserati delle società affiliate alla Federazione Italiana Sport Invernali. Viene così analizzata nel suo organico, concentrandosi sui componenti competenti alla giustizia sportiva, riferendosi a casi pratici dello sci alpino per esporre il loro funzionamento e le loro mansioni. Tale elaborato non tratta solo della disciplina sportiva, ma anche delle problematiche poste dal doping e dalla organizzazione nazionale che si occupa di controllare e contrastare il fenomeno.

Norme e diritti della Federazione Italiana Sport Invernali e sci alpino

DELLAVALLE, GIULIO
2019/2020

Abstract

L'elaborato tratta della problematica mancanza di nozioni di carattere giuridico-sportivo tra i tesserati delle società affiliate alla Federazione Italiana Sport Invernali. Viene così analizzata nel suo organico, concentrandosi sui componenti competenti alla giustizia sportiva, riferendosi a casi pratici dello sci alpino per esporre il loro funzionamento e le loro mansioni. Tale elaborato non tratta solo della disciplina sportiva, ma anche delle problematiche poste dal doping e dalla organizzazione nazionale che si occupa di controllare e contrastare il fenomeno.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
865415_normeedirittidellafederazioneitalianasportinvernaliescialpino.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.32 MB
Formato Adobe PDF
2.32 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/118777