This systematic review examines and compares the different types of treatment proposed in literature to intervene on psychosomatic disorders in children. A particular attention is given to those aspects that differentiate cognitive-behavioral, systemic-relational, familiar and psychoanalytic approaches, highlighting strengths and weaknesses, resources and critical aspects of each psychotherapeutic intervention. The aim is to examine which approach is the most indicated for the treatment of somatoform disorders in children. The result is the proposal of an integrated intervention, conducted in the different contexts of the child's life, such as familiar, educational and medical systems, as a complement to individual therapy.
La presente systematic review analizza e mette a confronto le diverse tipologie di trattamento proposte in letteratura per intervenire sui disturbi psicosomatici in età evolutiva. Sono approfondite le caratteristiche che differenziano gli approcci cognitivo-comportamentali, sistemico-relazionali, familiari e psicoanalitici, mettendo in evidenza punti di forza e debolezza, risorse e criticità di ogni modalità di intervento psicoterapeutico. L'obiettivo è verificare quale approccio sia il più indicato nel trattamento dei disturbi somatoformi nei bambini. Il risultato è la proposta di una tipologia di intervento integrato, condotto nei diversi contesti di vita del bambino, quali quello familiare, educativo e medico, ad integrazione di una terapia individuale.
Disturbi Psicosomatici in età evolutiva. Una Systematic Review degli interventi terapeutici
DEAGOSTINI, GIULIA
2014/2015
Abstract
La presente systematic review analizza e mette a confronto le diverse tipologie di trattamento proposte in letteratura per intervenire sui disturbi psicosomatici in età evolutiva. Sono approfondite le caratteristiche che differenziano gli approcci cognitivo-comportamentali, sistemico-relazionali, familiari e psicoanalitici, mettendo in evidenza punti di forza e debolezza, risorse e criticità di ogni modalità di intervento psicoterapeutico. L'obiettivo è verificare quale approccio sia il più indicato nel trattamento dei disturbi somatoformi nei bambini. Il risultato è la proposta di una tipologia di intervento integrato, condotto nei diversi contesti di vita del bambino, quali quello familiare, educativo e medico, ad integrazione di una terapia individuale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
738382_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
421.23 kB
Formato
Adobe PDF
|
421.23 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/11877