Obiettivo della tesi è l'esame del rapporto tra la filosofia dell'arte e l'estetica all'interno del pensiero di Arthur Danto. Il confronto tra filosofia dell'arte ed estetica è uno dei temi centrali della ricerca di Danto che egli sviluppa ponendosi dalla prospettiva della filosofia analitica. Una delle tesi fondamentali in tal senso consiste nella affermazione che l'estetica, così come è studiata e praticata nella tradizione che si riconosce nel lavoro del filosofo tedesco Alexander Gottlieb Baumgarten, ha poco a che vedere con la comprensione dell'ontologia e della metafisica legata all'arte.
ARTHUR DANTO: FILOSOFIA E ESTETICA
RONDINELLI, CHIARA
2015/2016
Abstract
Obiettivo della tesi è l'esame del rapporto tra la filosofia dell'arte e l'estetica all'interno del pensiero di Arthur Danto. Il confronto tra filosofia dell'arte ed estetica è uno dei temi centrali della ricerca di Danto che egli sviluppa ponendosi dalla prospettiva della filosofia analitica. Una delle tesi fondamentali in tal senso consiste nella affermazione che l'estetica, così come è studiata e praticata nella tradizione che si riconosce nel lavoro del filosofo tedesco Alexander Gottlieb Baumgarten, ha poco a che vedere con la comprensione dell'ontologia e della metafisica legata all'arte.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
762734_tesipdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
863.19 kB
Formato
Adobe PDF
|
863.19 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/118755