Introduction: Malnutrition in hospitalized elderly patients is an underestimated condition, not recognized and treated little, despite the availability of simple and useful screening tools. The nutritional care is a multidisciplinary activity; nurses should have a central role in the identification of vulnerable patients and in their food. Objective: The aims of the study are: ¿ Describing the evaluation of the nutritional status of elderly persons; ¿ Describing the attention of nurses towards the nutritional status in elderly patients hospitalized Materials and methods: The research, which took place in the period of June-July 2015, is set in the structures of Internal Medicine S. Croce and Geriatrics of the of Hospital Agency of Santa Croce and Carle in Cuneo. It consists of a collection of data regarding the evaluation of the nutritional status of the elderly (≥65 years) and in the administration of the questionnaire validated SANN - G GITA, which measures the attention of nurses in the care of the nutritional situation of the elderly person. Results: Data were collected on 37 patients out of 19 patients in Geriatrics and Internal Medicine. The sample showed that in both departments for no patient was compiled a screening tool and BMI was not detected. The weight was calculated at the entrance to the 73% of patients in Geriatrics and 47% in Internal Medicine. Of the 34 nurses of the two facilities, 24 completed the questionnaire. Nurses of the structure of Geriatrics, 18% reflects positive attention in the respect of nutritional management. In Internal Medicine it has had a positive 46% of nurses. The size of the "Rules" has had the lowest rate of positive responses in both structures, while the size of the "Rating" reflects the highest score of positive attention. Conclusion: The results show an attention of nurses positive for some and negative to other dimensions investigated. Nurses are aware of the great effort that needs the appearance of nutritional management in the elderly, but they don't implement their knowledge in daily practice. There is a need to further examine the reality of care settings to improve the care of the nutritional. Keyword: malnutrition, hospital management, nursing, senior, patient, Geriatrics.
Introduzione: La malnutrizione nel paziente anziano ospedalizzato rappresenta una condizione sottostimata, non riconosciuta e poco trattata, nonostante la disponibilità di semplici e utili strumenti di screening. La cura nutrizionale è un'attività multidisciplinare; gli infermieri dovrebbero avere un ruolo centrale nell'identificazione dei pazienti vulnerabili e nella loro alimentazione. Obiettivo: L'elaborato si pone come obiettivi: ¿ Descrivere in modo generale la valutazione dello stato nutrizionale delle persone anziane ricoverate ¿ Descrivere l'attenzione degli infermieri nei confronti della situazione nutrizionale nel paziente anziano ospedalizzato Materiale e metodi: La ricerca, svoltasi nel periodo di giugno-luglio 2015, è ambientata nelle strutture di Medicina Interna Santa Croce e di Geriatria dell'A.O. S. Croce e Carle, Cuneo. Consiste in una raccolta di dati inerenti la valutazione dello stato nutrizionale delle persone anziane (≥65 anni) e nella somministrazione del questionario validato SANN ¿ G GITA, che misura l'attenzione degli infermieri nella presa in carico della situazione nutrizionale della persona anziana. Risultati: Sono state raccolte informazioni su 37 pazienti in Geriatria e su 19 pazienti in Medicina Interna. Dal campione è emerso che in entrambi i reparti per nessun paziente è stato compilato uno strumento di screening e non è stato rilevato il BMI. Il peso all'ingresso è stato calcolato per il 73% dei pazienti in Geriatria e per il 47% in Medicina Interna. Dei 34 infermieri delle due strutture, 24 hanno compilato il questionario. Degli infermieri della struttura di Geriatria, il 18% riflette un'attenzione positiva nella gestione dell'aspetto nutrizionale. In Medicina Interna ha ottenuto un risultato positivo il 46% degli infermieri. La dimensione delle ¿Norme¿ ha avuto la più bassa frequenza di risposte positive in entrambe le strutture, mentre la dimensione della ¿Valutazione¿ riflette il più alto punteggio di attenzione positiva. Conclusioni: I risultati ottenuti dimostrano un'attenzione degli infermieri positiva per alcune dimensioni indagate e negativa verso altre. Gli infermieri sono consapevoli del grande impegno che necessita la gestione dell'aspetto nutrizionale nella persona anziana, ma spesso non mettono in atto le loro conoscenze nella pratica quotidiana. Vi è la necessità di esaminare ulteriormente la realtà dei contesti assistenziali per migliorare la cura dell'aspetto nutrizionale. Parole chiave: malnutrizione, ospedale, gestione, infermiere, anziano, paziente, Geriatria.
L'ASSISTENZA INFERMIERISTICA ALLA PERSONA ASSISTITA ANZIANA CON MALNUTRIZIONE IN UN CONTESTO OSPEDALIERO DI MEDICINA GENERALE
MOLINERIS, LUISA
2014/2015
Abstract
Introduzione: La malnutrizione nel paziente anziano ospedalizzato rappresenta una condizione sottostimata, non riconosciuta e poco trattata, nonostante la disponibilità di semplici e utili strumenti di screening. La cura nutrizionale è un'attività multidisciplinare; gli infermieri dovrebbero avere un ruolo centrale nell'identificazione dei pazienti vulnerabili e nella loro alimentazione. Obiettivo: L'elaborato si pone come obiettivi: ¿ Descrivere in modo generale la valutazione dello stato nutrizionale delle persone anziane ricoverate ¿ Descrivere l'attenzione degli infermieri nei confronti della situazione nutrizionale nel paziente anziano ospedalizzato Materiale e metodi: La ricerca, svoltasi nel periodo di giugno-luglio 2015, è ambientata nelle strutture di Medicina Interna Santa Croce e di Geriatria dell'A.O. S. Croce e Carle, Cuneo. Consiste in una raccolta di dati inerenti la valutazione dello stato nutrizionale delle persone anziane (≥65 anni) e nella somministrazione del questionario validato SANN ¿ G GITA, che misura l'attenzione degli infermieri nella presa in carico della situazione nutrizionale della persona anziana. Risultati: Sono state raccolte informazioni su 37 pazienti in Geriatria e su 19 pazienti in Medicina Interna. Dal campione è emerso che in entrambi i reparti per nessun paziente è stato compilato uno strumento di screening e non è stato rilevato il BMI. Il peso all'ingresso è stato calcolato per il 73% dei pazienti in Geriatria e per il 47% in Medicina Interna. Dei 34 infermieri delle due strutture, 24 hanno compilato il questionario. Degli infermieri della struttura di Geriatria, il 18% riflette un'attenzione positiva nella gestione dell'aspetto nutrizionale. In Medicina Interna ha ottenuto un risultato positivo il 46% degli infermieri. La dimensione delle ¿Norme¿ ha avuto la più bassa frequenza di risposte positive in entrambe le strutture, mentre la dimensione della ¿Valutazione¿ riflette il più alto punteggio di attenzione positiva. Conclusioni: I risultati ottenuti dimostrano un'attenzione degli infermieri positiva per alcune dimensioni indagate e negativa verso altre. Gli infermieri sono consapevoli del grande impegno che necessita la gestione dell'aspetto nutrizionale nella persona anziana, ma spesso non mettono in atto le loro conoscenze nella pratica quotidiana. Vi è la necessità di esaminare ulteriormente la realtà dei contesti assistenziali per migliorare la cura dell'aspetto nutrizionale. Parole chiave: malnutrizione, ospedale, gestione, infermiere, anziano, paziente, Geriatria.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
770589_elaboratofinalemolinerisluisadefinitivo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.01 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.01 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/11869