Il presente elaborato cerca di esporre uno studio sulla penisola balcanica, partendo da alcune domande: quali Stati fanno parte di questa regione? Quali sono i confini della penisola? E ancora, quali sono gli Stati che ne fanno parte secondo l'Unione Europea? Cerchiamo di rispondere a tali quesiti nella prima parte del lavoro, per farlo ho scelto di concentrarmi sul sintagma “Balkans occidentaux” osservando studi critici e analizzando alcuni documenti dell'Unione europea in lingua francese. Nella seconda parte, invece, si è cercato di rispondere alla domanda se il modo di esprimersi dell'Unione nei confronti della penisola balcanica sia cambiato o se sia rimasto uguale in un arco diacronico limitato (2018-2020), ma significativo in quanto abbiamo scelto di osservare il caso specifico dell'Albania, da tempo candidata all'adesione, ma che solo recentemente (il 24 marzo 2020), l'Unione ha deciso di passare alla fase dei negoziati.
Penisola Balcanica: la costruzione discorsiva di un referente nell'UE
CELA, DANIELA
2019/2020
Abstract
Il presente elaborato cerca di esporre uno studio sulla penisola balcanica, partendo da alcune domande: quali Stati fanno parte di questa regione? Quali sono i confini della penisola? E ancora, quali sono gli Stati che ne fanno parte secondo l'Unione Europea? Cerchiamo di rispondere a tali quesiti nella prima parte del lavoro, per farlo ho scelto di concentrarmi sul sintagma “Balkans occidentaux” osservando studi critici e analizzando alcuni documenti dell'Unione europea in lingua francese. Nella seconda parte, invece, si è cercato di rispondere alla domanda se il modo di esprimersi dell'Unione nei confronti della penisola balcanica sia cambiato o se sia rimasto uguale in un arco diacronico limitato (2018-2020), ma significativo in quanto abbiamo scelto di osservare il caso specifico dell'Albania, da tempo candidata all'adesione, ma che solo recentemente (il 24 marzo 2020), l'Unione ha deciso di passare alla fase dei negoziati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
834227_tesidanielacela.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
981.43 kB
Formato
Adobe PDF
|
981.43 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/118586