Obiettivo della tesi è comprendere se i codici C, Pa, Pb del De Platone di Apuleio debbano essere utilizzati maggiormente dagli editori dell'opera. L'appendice si sofferma sulla possibilità che Guglielmo di Malmesbury abbia lavorato sulle opere filosofiche di Apuleio.
TRE TESTIMONI DEL DE PLATONE DI APULEIO (C, Pa, Pb)
CONTOTTO, LORENZO
2014/2015
Abstract
Obiettivo della tesi è comprendere se i codici C, Pa, Pb del De Platone di Apuleio debbano essere utilizzati maggiormente dagli editori dell'opera. L'appendice si sofferma sulla possibilità che Guglielmo di Malmesbury abbia lavorato sulle opere filosofiche di Apuleio.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
741542_tesilorenzocontotto.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
623.34 kB
Formato
Adobe PDF
|
623.34 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/11842