Among the possible solutions to stem the environmental problem and for the re-education of citizens on this issue, ICTs are considered as central tools. Our study and the software we intend to prototype want to demonstrate that through a persuasive mobile platform, designed in compliance with the principles of the sustainable design, a change in the way citizens perceive the environmental emergency and the importance of their actions can be produced. However, the scientific literature on Sustainable Human-Computer Interaction (SHCI) is relatively young. Therefore, there is no mandatory claim to give birth to this product in a definitive way; on the contrary, these will be the first concrete steps of an ambitious and difficult path towards the future implementation of a complete tool, pleasant to use and which symbolizes of environmental sustainability. NewBe is a mobile platform that allows the simple and bottom-up organization of cleaning campaigns for neighborhoods, beaches and forests; with it users can keep up-to-date on news and progress in the environmental sustainability field, monitoring the pollution of any portion of the globe and receive advice for the creation of "do-it-yourself" products through the practice of waste reusing. This application wants to induce a change, albeit marginal, in the context of the collective and daily "practices" of citizens in relation to the environment. In order to create this persuasive platform, we will carry out a detailed analysis of the scientific literature relevant to the topic which we will take into account during the design phase. Subsequently we will develop a real horizontal prototype with which we will carry out the first evaluations of the product. ​
Tra le possibili soluzioni per arginare il problema ambientale e per la rieducazione dei cittadini in merito a tale questione si pensa alle Information and Communication Technologies (ICT) come strumenti centrali. Il nostro studio ed il software che intendiamo prototipare vogliono dimostrare come attraverso una piattaforma mobile persuasiva, progettata nel rispetto dei principi del design sostenibile, si possa produrre un cambiamento nel modo in cui i cittadini percepiscono l'emergenza ambientale e l'importanza delle loro azioni a riguardo. Tuttavia, è relativamente scarna e giovane la letteratura scientifica sulla Sustainable Human-Computer Interaction (SHCI). Pertanto non vi è alcuna inderogabile pretesa di dare alla luce tale manufatto in via definitiva; piuttosto, questi saranno i primi passi di un ambizioso e difficile percorso per la futura implementazione e messa a disposizione di uno strumento completo, piacevole da usare e simbolo di sostenibilità ambientale. NewBe vuole essere una piattaforma mobile finalizzata all'organizzazione semplice e dal basso di campagne di pulizia di quartieri, spiagge e boschi, con cui tenersi aggiornati su notizie e progressi nel campo della sostenibilità ambientale o monitorare l'inquinamento di qualsivoglia porzione del globo terrestre e da cui ricevere consigli per la creazione di prodotti “fai da te” attraverso la pratica del riciclaggio. Con l'utilizzo di tale applicazione si vuole indurre un mutamento, seppur marginale, nell'ambito di quelle che in recenti studi SHCI vengono definite le "pratiche" dei cittadini, collettive e giornaliere, in relazione all'ambiente. Per poter realizzare tale piattaforma persuasiva, effettueremo una puntuale analisi della letteratura scientifica aderente all'argomento, di cui terremo conto durante la fase progettuale. Successivamente svilupperemo un vero e proprio prototipo orizzontale con cui effettueremo le prime valutazioni del manufatto.
NewBe: Applicazione Mobile per La Sostenibilità Ambientale
SPAGGIARI, LUIGI MARIA
2019/2020
Abstract
Tra le possibili soluzioni per arginare il problema ambientale e per la rieducazione dei cittadini in merito a tale questione si pensa alle Information and Communication Technologies (ICT) come strumenti centrali. Il nostro studio ed il software che intendiamo prototipare vogliono dimostrare come attraverso una piattaforma mobile persuasiva, progettata nel rispetto dei principi del design sostenibile, si possa produrre un cambiamento nel modo in cui i cittadini percepiscono l'emergenza ambientale e l'importanza delle loro azioni a riguardo. Tuttavia, è relativamente scarna e giovane la letteratura scientifica sulla Sustainable Human-Computer Interaction (SHCI). Pertanto non vi è alcuna inderogabile pretesa di dare alla luce tale manufatto in via definitiva; piuttosto, questi saranno i primi passi di un ambizioso e difficile percorso per la futura implementazione e messa a disposizione di uno strumento completo, piacevole da usare e simbolo di sostenibilità ambientale. NewBe vuole essere una piattaforma mobile finalizzata all'organizzazione semplice e dal basso di campagne di pulizia di quartieri, spiagge e boschi, con cui tenersi aggiornati su notizie e progressi nel campo della sostenibilità ambientale o monitorare l'inquinamento di qualsivoglia porzione del globo terrestre e da cui ricevere consigli per la creazione di prodotti “fai da te” attraverso la pratica del riciclaggio. Con l'utilizzo di tale applicazione si vuole indurre un mutamento, seppur marginale, nell'ambito di quelle che in recenti studi SHCI vengono definite le "pratiche" dei cittadini, collettive e giornaliere, in relazione all'ambiente. Per poter realizzare tale piattaforma persuasiva, effettueremo una puntuale analisi della letteratura scientifica aderente all'argomento, di cui terremo conto durante la fase progettuale. Successivamente svilupperemo un vero e proprio prototipo orizzontale con cui effettueremo le prime valutazioni del manufatto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
863258_newbe_applicazionemobileperlasostenibilitambientale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.38 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.38 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/118319