L'obiettivo del presente lavoro è quello di analizzare l'evoluzione e la corretta applicazione dei modelli di gestione dei rischi adottati nel sistema bancario. Partendo da una trattazione preliminare del concetto di rischio attraverso le caratteristiche, le tipologie e la sua gestione si analizzerà il processo di Risk Management e la sua evoluzione nel corso degli anni con particolare riferimento alla struttura di Risk Management adottata dalla banca Unicredit spa, prima banca in Italia sia per patrimonio gestito che per fatturato. ​
IL RISK MANAGEMENT NEL SISTEMA BANCARIO il caso Unicredit Banca S.p.A
MAUSCIERI, SIMONE
2019/2020
Abstract
L'obiettivo del presente lavoro è quello di analizzare l'evoluzione e la corretta applicazione dei modelli di gestione dei rischi adottati nel sistema bancario. Partendo da una trattazione preliminare del concetto di rischio attraverso le caratteristiche, le tipologie e la sua gestione si analizzerà il processo di Risk Management e la sua evoluzione nel corso degli anni con particolare riferimento alla struttura di Risk Management adottata dalla banca Unicredit spa, prima banca in Italia sia per patrimonio gestito che per fatturato. File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
842955_ilriskmanagementnelsistemabancarioilcasounicreditbancas.p.a.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
652.74 kB
Formato
Adobe PDF
|
652.74 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/118259